TORINO\ aise\ - Appuntamento fino a domenica per il festival che vuole indagare sui cambiamenti culturali e sulla nostra trasformazione della percezione del sé.
Comunità
MONTREAL\ aise\ - L’8 novembre la Casa d’Italia a Montreal ha organizzato una solenne cerimonia in memoria di tutti i caduti di guerra, confermando il proprio impegno nella ...
GINEVRA\ aise\ - L'incontro mercoledì scorso, 12 novembre, presso il Comune di Chêne-Bourg.
ROMA\ aise\ - “Insieme sulla via dell’italiano nelle scuole del mondo” dal 15 al 17 novembre.
ROMA\ aise\ - Primi sei concorrenti in ballo per uno dei due posti al Festival di Sanremo 2026.
BELLUNO\ aise\ - Riunisce per la prima volta i volti, le biografie e le testimonianze dei 182 premiati che dal 2000 a oggi.
PORDENONE\ aise\ - Sguardo al futuro puntando al mantenimento delle radici nei giovani.
MONACO DI BAVIERA\ aise\ - “Un’occasione per ribadire che la bellezza non è fine a sé stessa, ma può e deve diventare veicolo di valori etici e sociali. L’arte e la musica, ...
LUCCA\ aise\ - Dai Lucchesi nel Mondo dedica al poeta una Giornata di Studi sabato 15 novembre, tra Barga e Lucca.
GINEVRA\ aise\ - Il Coordinatore della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG), Carmelo Vaccaro, si è recato nei giorni scorsi alla ...
“Un paese ci vuole”, Sapori d’Irpinia a Renens, una generazione che ricuce il filo dell’appartenenza
RENENS\ aise\ - Ci sono momenti in cui le persone si guardano negli occhi e scelgono di ritrovarsi. Non per nostalgia, né per retorica, ma per un bisogno autentico: quello di ...
MATERA\ aise\ - Appuntamento il 18 e 19 novembre.
LA PLATA\ aise\ - Cuoco argentino di famiglia italiana, difensore delle ricette tradizionali del Sud e divulgatore della cucina mediterranea come stile di vita.
BASILEA\ aise\ - Cercare lavoro in Svizzera. Le tutele e i diritti nell’incontro di domani.
LUCCA\ aise\ - Dal RIM 2025 emerge che un quarto dei Toscani residenti all’estero viene dalla provincia di Lucca.
















