PISA\ aise\ - Realizzato all’Università di Pisa un prototipo di stampante. La ricerca su Advanced Materials Technologies.
Ambiente e Ricerca
ROMA\ aise\ - Il Laboratorio Alte Pressioni – Alte Temperature (INGV-HPHT) dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Roma parteciperà a due ...
ROMA\ aise\ - Il Progetto è promosso e finanziato dall’INGV e rivolto alla comunità scientifica internazionale per studiare con nuovo slancio la Terra, puntando un “telescopio” ...
ROMA\ aise\ - Il risultato, pubblicato sulla rivista “Remote Sensing Applications: Society and Environment”, apre nuove prospettive nella gestione della salute forestale.
ROMA\ aise\ - Online da oggi il magazine dell'Ufficio Stampa del Cnr.
ROMA\ aise\ - La scoperta, messa a punto dai ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con l’IRCCS San Raffaele di Roma, aggiunge un importante tassello ...
ROMA\ aise\ - Il premio rivolto a ricercatori impegnati nel facilitare l’accesso all’energia, nel rispetto del pianeta.
ROMA\ aise\ - L’ok della Nasa ad un progetto dell’Agenzia Spaziale Italiana.
ROMA\ aise\ - Il nuovo risultato scientifico raggiunto attraverso l’analisi delle deformazioni del suolo, la modellazione delle sorgenti vulcaniche e le simulazioni petrologiche ...
ROMA\ aise\ - Organizzato dalla Regione Lazio e promosso in collaborazione con il MAECI, SIMEST, SACE, Unindustria, Assocamerestero e con il ...
ROMA\ aise\ - Conto alla rovescia per l’annuale appuntamento con lo spazio nella sede romana dell’Agenzia Spaziale Italiana.
FERRARA\ aise\ - Come hanno fatto i cacciatori-raccoglitori preistorici a sopravvivere ai drastici cambiamenti climatici, e perché in alcune regioni si sono estinti?
FIRENZE\ aise\ - L’Università di Firenze ha contribuito a uno studio sulla crisi ecologica avvenuta circa 5,5 milioni di anni fa.
ROMA\ aise\ - Un team di ricerca internazionale ha svelato il mistero attorno al lungo segnale sismico registrato un anno fa in tutto il pianeta.
ROMA\ aise\ - Lo studio ha permesso di evidenziare un elevato contenuto di molecole benefiche nel prodotto di scarto della lavorazione del pomodoro.
















