PADOVA\ aise\ - Ricercatori e ricercatrici dei Dipartimenti di Scienze biomediche e di Scienze del farmaco dell’Università di Padova hanno pubblicato lo studio “A SPLICS reporter ...
Ambiente e Ricerca
PISA\ aise\ - La ricerca di Università di Pisa e Cnr pubblicata su “Nutrients”.
ROMA\ aise\ - Esistono segnali precursori dei terremoti in grado di fornire informazioni circa l'avvicinarsi di un forte terremoto? Tanti terremoti di bassa energia possono ...
PISA\ aise\ - Uno studio coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna in collaborazione con l’AOU Careggi ha presentato un nuovo modello matematico in grado di predire la malattia ...
ROMA\ aise\ - ENEA e l’azienda italiana SEKO hanno sviluppato un innovativo sistema di pompaggio ad alta pressione per impianti di dissalazione dell’acqua a ...
PADOVA\ aise\ - Un altro passo avanti per cercare vita nell’Universo, grazie a uno studio coordinato da Nicoletta La Rocca, professoressa del Dipartimento di Biologia ...
CATANIA\ aise\ - “Etna 1669. Storie di lava a 350 anni dalla grande eruzione” è il volume che ripercorre, da un punto di vista storico e scientifico, l’evento straordinario che ...
ROMA\ aise\ - La Sapienza di Roma tra i partner della ricerca che ha analizzato più di 1.600 antichi genomi umani.
ROMA\ aise\ - Un team di ricerca internazionale composto, per l’Italia, da ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche e dell’Università Roma Tre, ha identificato ...
ROMA\ aise\ - Modelli 3D di ponti e viadotti, piattaforme per sicurezza delle infrastrutture critiche e reti di sensori, ma anche rilievi fotogrammetrici, droni e formazione....
WELLINGTON\ aise\ - Si è chiuso oggi, 16 febbraio, a Wellington, in Nueva Zelanda, il primo meeting per il lancio internazionale del progetto CATALYST, finanziato dal governo ...
ROMA\ aise\ - Un numero in ricordo dei 700 anni dalla morte di Marco Polo.
ROMA\ aise\ - Sempre più fonti rinnovabili nella base italiana Mario Zucchelli in Antartide dove, nel corso della 39ª spedizione di ricerca appena conclusa, si è arrivati a ...
ROMA\ aise\ - Il gruppo di ricerca si concentrerà in particolare sull'implementazione dei Partial Evaporation Organic Rankine Cycles (PE-ORC): una versione innovativa dei cicli ...
ROMA\ aise\ - Dopo 17 anni conclude la sua attività il telescopio spaziale per le alte energie.