TRENTO\ aise\ - Il Dipartimento di Ingegneria industriale coordinatore di un progetto europeo nell’ambito della robotica collaborativa. 8 milioni di finanziamento.
Ambiente e Ricerca
LYTTLETON\ aise\ - La nave italiana navigherà due mesi, circumnavigando l’intero Mare di Ross.
ROMA\ aise\ - Ancora un anno in cui la sismicità registrata dall’Istituto è stata costante.
TORINO\ aise\ - I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese, incluse le start up innovative e gli spin off industriali. Gli interventi ...
ROMA\ aise\ - Proteggere la privacy di gruppi di utenti che effettuano calcoli contemporaneamente su server distanti.
ROMA\ aise\ - All’Osservatorio Pierre Auger, collaborazione internazionale di oltre 400 scienziati di 17 paesi, partecipa l’INFN.
ROMA\ aise\ - Un nuovo affascinante capitolo della storia del Mediterraneo.
ROMA\ aise\ - "Insieme perseguiremo gli obiettivi scientifici, irrobustiremo le infrastrutture e svolgeremo i servizi di sorveglianza sismica e allerta tsunami".
ROMA\ aise\ - Recchia è considerato uno degli esperti di riferimento per studi cardiovascolari pre-clinici e, nel corso della sua carriera, ha ottenuto il prestigioso ...
ROMA\ aise\ - Lo scorso 23 novembre sono stati lanciati, nell’ambito dell’Innovation Fund, due bandi che mettono a disposizione un budget di 4 miliardi di ...
ROMA\ aise\ - Utilizzando tecnologie altamente innovative, si potranno osservare le aree marine a profondità mai raggiunte.
BOLOGNA\ aise\ - È l’idea di BOOST, nuovo progetto di ricerca europeo coordinato dall’Università di Bologna.