Settimana Cina-Italia della Scienza: a Pechino e Hangzhou la 25ª edizione

NAPOLI\ aise\ - Saranno Pechino e Hangzhou ad ospitare, dal 13 al 15 novembre prossimi, la Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione, appuntamento annuale e si svolge in Italia e in Cina ad anni alterni.
Giunta alla sua 25ª edizione, la Settimana in Italia è promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca ed è coordinata da Fondazione IDIS-Città della Scienza di Napoli in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche; in Cina, il programma è promosso dal Ministero della Scienza e della Tecnologia e organizzato dalla Beijing Municipal Science & Technology Commission, Administrative Commission of Zhongguancun Science Park in collaborazione con l’International Technology Transfer Network.
Anche la nuova edizione proporrà sessioni tematiche, workshop, incontri one-to-one, visite a centri di ricerca e laboratori di eccellenza.
La Cerimonia inaugurale della Settimana si terrà a Pechino e vedrà gli interventi dei Ministri Anna Maria Bernini e Yin Hejun.
Un momento della Cerimonia inaugurale sarà dedicato alla firma di Accordi di Cooperazione tra istituzioni, università, enti di ricerca e imprese italiane e cinesi con l’obiettivo di avviare progetti congiunti.
Il programma prevede la partecipazione di esperti, ricercatori e innovatori che si confronteranno su aree di ricerca prioritarie in sei Sessioni tematiche dedicate a Manifattura Avanzata; Diritto ed Etica dell’Intelligenza Artificiale; Scienze della Vita e Scienze della Salute; Scienze Marine e Scienze Polari; Tutela del Patrimonio Culturale e Intelligenza Artificiale; e Agricoltura Tropicale.
Un ruolo centrale sarà riservato agli Incontri One-to-One, organizzati e realizzati allo scopo di offrire ai soggetti italiani la possibilità di presentarsi al sistema cinese della ricerca e dell’impresa e di facilitare matching e future partnership tra attori italiani e cinesi dell’ecosistema dell’innovazione. (aise)