"Voicing Spaces": un progetto per esplorare il rapporto tra voce e spazio

ROMA\ aise\ - Come risuonava la voce nei teatri? In che modo lo spazio architettonico influenzava le performance vocali? Qual era il legame tra la struttura di un teatro e l'esperienza uditiva del pubblico? Esplorare il rapporto tra voce e spazio negli edifici teatrali del mondo antico è l’obiettivo di "Voicing Spaces", uno dei progetti ammessi a finanziamento nell'ambito del Bando FIS (Fondo Italiano per la Scienza), di cui è Principal Investigator la ricercatrice dell'Istituto di scienze del patrimonio culturale del Cnr Angela Bellia.
Il progetto ha ottenuto un Advanced Grant del valore di 2.272.271,90 euro.
“Voicing Spaces” cercherà di rispondere a queste domande attraverso un approccio interdisciplinare, che coniuga archeologia, architettura, acustica e studi sulla performance. L'obiettivo è comprendere come la voce umana interagisse con l'architettura del teatro, contribuendo a plasmare esperienze sonore complesse e diversificate. Utilizzando tecnologie digitali e modelli acustici virtuali, il progetto ricostruirà il comportamento dei suoni emessi dalla voce umana negli edifici teatrali per indagare sulla relazione tra voce, spazio e performance nel mondo antico.
Il progetto consentirà di finanziare un team di ricerca composto da ricercatori e ricercatrici di diversa formazione, sia umanistica che tecnico-scientifica, e in diverse fasi di carriera. Oltre a studiare le origini del rapporto tra voce e spazio, “Voicing Spaces” adotterà una prospettiva multidisciplinare che coinvolge l'acustica architettonica, l'heritage science, l'aural architecture e i voice studies, aprendo nuove prospettive alla ricerca sull'evoluzione dell’uso artistico della voce e sul rapporto tra suono e spazio in ambito archeologico.
Il Fondo Italiano per la Scienza è un'iniziativa del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) che finanzia progetti di ricerca fondamentale, analoghi a quelli finanziati dallo European Research Council (ERC), di elevato contenuto scientifico, condotti da ricercatori emergenti (Starting Grant), da ricercatori in carriera (Consolidator Grant) e da ricercatori affermati (Advanced Grant), nell’ambito dei settori ERC (European Research Council). L'obiettivo del Fondo Italiano per la Scienza è sostenere lo sviluppo delle attività di ricerca fondamentale in Italia, promuovendo l'eccellenza scientifica e la competitività internazionale del sistema nazionale di ricerca. (aise)