DOLOMITI IN SCIENZA: SI APRE IL SIPARIO CON “STARLIGHT - SETTEMILLIMETRIDIUNIVERSO”

BELLUNO\ aise\ - Quarto appuntamento del Dolomiti in scienza, uno spettacolo “scientifico” organizzato dal Gruppo Divulgazione Scientifica, con la collaborazione dell’Associazione Bellunesi nel Mondo. “Starlight - settemillimetridiuniverso” sarà il protagonista della puntata in programma domani, con inizio alle ore 20.30, presso il Centro Congressi Giovanni XXIII di Belluno.
“Starlight settemillimetridiuniverso” racconta la nascita dell'astrofisica in Italia attraverso la vita e le ricerche di alcuni fra i più importanti scienziati del XIX Secolo: Giuseppe Lorenzoni, Pietro Tacchini, Angelo Secchi, Giovan Battista Donati, Arminio Nobile.
Sarà, inoltre, l'occasione per offrire uno sguardo nuovo sulla Storia d'Italia fra il Risorgimento e l'Unità, raccontata attraverso le vicissitudini e la passione di uomini che hanno trovato nella ricerca scientifica e nell'astronomia la loro ragione di vita.
Lo spettacolo è stato ospitato dai più importanti Festival Scientifici in Italia ed è stato trasmesso dai canali Rai Scuola, Rai Scienze e Rai Play.
La mostra "STARLIGHT: la nascita dell'astrofisica in Italia", di cui lo spettacolo fa parte, è stata insignita della medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. (aise)