È USCITO IL NUMERO DI FEBBRAIO DI “BELLUNESI NEL MONDO”

BELLUNO\ aise\ - Uscito il numero di febbraio di Bellunesi nel mondo, mensile dell’omonima Associazione.
La copertina del numero di febbraio è dedicata al 50.mo del Viale delle lampade spente, con una foto emblematica di alcuni minatori sangregoriesi scattata negli anni Cinquanta. L’articolo di fondo, a firma del direttore responsabile Dino Bridda, è invece un appello affinché non vengano tolti i contributi all’editoria: “La filosofia del provvedimento è allarmante, poiché mina alla base il pluralismo dell’informazione che, come quella dell’associazionismo in emigrazione, svolge una valida funzione sociale. Toglierle ossigeno significa anche pregiudicare l’esistenza futura degli editori di tale stampa, ovvero le associazioni come la Bellunesi nel Mondo”.
In questa edizione viene dato spazio al VII incontro della community di Bellunoradici.net, che si è tenuta all’Unifarco a fine anno e al sostegno ai negozi polifunzionali, per fronteggiare lo spopolamento della montagna bellunese.
Le pagine di attualità si focalizzano sui passaporti più “forti” al mondo, sulle imprese straniere presenti in Veneto e nel Bellunese, su cittadinanza italiana e sulla solitudine che attanaglia gli anziani e gli “ultimi”. Come sempre sono presenti le lettere in redazione, le pagine di cultura e storia locale e le storiche rubriche, come le numerose attività delle Famiglie all’estero e quelle degli Ex emigranti presenti in provincia di Belluno. (aise)