ITALIA – LIBIA: FUNZIONARI LIBICI ALLA SCUOLA SANT’ANNA DI PISA

PISA\ aise\ - La Scuola Sant’Anna ha ospitato questa settimana un corso di formazione rivolto a funzionari libici che saranno impegnati nella redazione dei testi legislativi, dopo che sarà arrivato a compimento l’iter di pacificazione nazionale. La redazione di questi testi – spiega l’ateneo pisano – è una delle attività più delicate nella fase di transizione e di stabilizzazione in corso nel Paese mediterraneo.
Nel programma del corso la trattazione di vari aspetti relativi al procedimento legislativo; lezioni tradizionali si sono alternate a momenti di confronto e di interazione dinamica tra partecipanti e docenti. All’attività didattica hanno partecipato numerosi esperti specializzati nella facilitazione delle relazioni tra governo, parlamento e opinione pubblica; il corso prevede inoltre attività seminariali coordinate da Andrea de Guttry, direttore dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant’Anna e responsabile scientifico del corso.
“Questo corso sul procedimento legislativo per funzionari libici che promuoviamo e ospitiamo alla Scuola Sant’Anna –sottolinea il direttore di questa attività di formazione, Andrea de Guttry - rappresenta un ulteriore contributo per la pacificazione e per la stabilizzazione dell’area libica in un momento storico particolarmente complesso per la Libia e per le sue relazioni con i paesi limitrofi. La stabilizzazione del paese richiede – prosegue - anche la formazione dei quadri che si faranno carico della riorganizzazione delle strutture politiche, quali il Parlamento libico, che dovranno svolgere un ruolo di importanza primaria, anche nella gestione del fenomeno migratorio”. (aise)