"LA TRIDIMENSIONALITÀ DEI COLORI" ALL’IIC DI COLONIA

COLONIA\ aise\ - "Concrescismo" è il termine ideato da Ippazio Fracasso-Baacke per il proprio stile pittorico ed espositivo. Esso descrive il legame tra la tradizione storica e l’arte moderna, l’arte figurativa e l'astrazione, nonché il colorismo e l’allestimento dello spazio sia come immagine sia come installazione, in diverse combinazioni formali. Dopo aver iniziato da giovane artista negli anni '80 con un periodo caratterizzato da immagini surrealistiche, Fracasso–Baacke si è rivolto allo studio del disegno del nudo. Più tardi si è occupato del genere della natura morta e poi - quasi come opposizione al microcosmo chiuso della natura morta – rivolse la sua attenzione agli spazi aperti.
"La tridimensionalità del colore" è il titolo della mostra che vedrà le opere di Fracasso-Baacke esposte a Colonia, nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura dal 3 settembre al 4 ottobre, con ingresso libero.
In occasione dell’inaugurazione, alle ore 19.00, il soprano Claudia Oddo e la pianista Nadja Naumova si esibiranno nell'ambito di una installazione scenica del Maestro Fracasso-Baacke nella sala teatro dell’Istituto Italiano di Cultura, illustrando il tema della trimensionalità dei colori nella musica con brani di Claudia Oddo, Eric Satie, Sergei Rachmaninow, Ivan Bogoyawlenski e Franz Schubert.
L’evento è organizzato in collaborazione con il Consolato d’Italia a Dortmund. (aise)