"L’OMINO DELLA PIOGGIA": A LONDRA IL LABORATORIO DIDATTICO-CREATIVO PER BAMBINI

LONDRA\ aise\ - Nuovo appuntamento a Londra con la serie di laboratori "Il racconto animato". L’Istituto Italiano di Cultura presenta sabato 16 marzo, alle ore 10.30, "L’omino della Pioggia", laboratorio didattico-creativo ideato e condotto da Chiara Stampone e ispirato all’omonimo libro di Gianni Rodari.
I laboratori, a cadenza mensile e rivolti a bambini dai 3 ai 6 anni, incoraggiano i bambini, attraverso la lettura animata e interattiva della storia, non solo ad ascoltare, ma anche a partecipare attivamente al racconto. Alla narrazione segue un laboratorio creativo ispirato alla storia letta, durante il quale i bambini possono immaginare, disegnare e creare.
I laboratori, interamente condotti in lingua italiana, rappresentano un momento educativo e di divertimento per i bambini di età scolare e prescolare. Il "racconto animato" consiste in una narrazione interattiva di una storia. Il bambino ascolta la storia narrata e può intervenire direttamente nel racconto, sperimentando ed esplorando nuove risorse espressive, nuove emozioni e stimoli multisensoriali. I laboratori si propongono di favorire le capacità e le risorse espressive e immaginative dei bambini, sia attraverso lo storytelling che attraverso la partecipazione a varie attività ludiche ed educative. I bambini vengono stimolati all’ascolto e alla partecipazione attiva, sostenendo in questo modo anche lo sviluppo della competenza della lingua italiana.
L’omino della pioggia di Rodari abita sulle nuvole, salta da una nuvola all’altra senza sfondarne il pavimento soffice e vaporoso. Le nuvole hanno tanti rubinetti. Quando l’omino apre i rubinetti, le nuvole lasciano cadere l’acqua sulla terra. Quando l’omino chiude i rubinetti la pioggia cessa. Ha un gran da fare, l’omino della pioggia, sempre ad aprire e chiudere tutti i rubinetti, e qualche volta si stanca. Quando è stanco stanchissimo si sdraia su una nuvoletta e si addormenta…
Chiara Stampone è un’insegnante qualificata di italiano per stranieri e una performer. Ha esperienza come educatrice sia in Italia sia a Londra. Attualmente insegna italiano nelle scuole elementari e conduce da due anni un corso creato e organizzato da lei stessa, "Il Girotondo", rivolto a bambini dai 3 ai 6 anni e finalizzato all’apprendimento e sviluppo della lingua italiana attraverso tecniche di teatro-gioco e di lettura drammatizzata. È inoltre un’attrice diplomata al Centro Sperimentale di Roma: ha lavorato come attrice professionista e ha organizzato workshop di teatro e teatro-danza per bambini in alcune scuole elementari di Londra. (aise)