MIGLIORARE I SERVIZI CONSOLARI A BARCELLONA: ONLINE LA PETIZIONE DI “ITALIANI A BARCELLONA”

BARCELLONA\ aise\ - Gli italiani a Barcellona hanno diritto ad un “servizio consolare efficiente”. Questo, in estrema sintesi, quanto richiesto con la petizione promossa da Domenico Gruosso del gruppo “Italiani a Barcellona” che, lanciata tre giorni ha, è stata sottoscritta – ad ora - da 651 persone. Sotto accusa il sistema “Prenota on line”, l’assenza in Consolato di uno sportello dedicato alle urgenze e l’inutilità delle informazioni telefoniche registrate.
Il testo della petizione
“Come è ben noto, gli Italiani residenti in Catalogna, Murcia, isole Baleari, Aragona, comunità valenziana e Andorra, iscritti all’anagrafe AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero), fanno riferimento al Consolato Italiano di Barcellona per richieste o rinnovi di Passaporto, Carta d’identità, atti e certificati vari.
Attualmente per effettuare qualunque richiesta, così come si evince dal sito del Consolato Generale d’Italia a Barcellona (https://consbarcellona.esteri.it) è necessario richiedere un appuntamento online, mediante il portale dedicato ‘FastIT’, che di veloce ha soltanto il nome.
Gli uffici consolari non hanno a disposizione uno sportello cui rivolgersi in caso di necessità e senza appuntamento.
La prenotazione di un appuntamento tramite questo “strumento telematico d’avanguardia” (per citare il sito del consolato) è una vera e propria odissea, in quanto è estremamente difficile ed aleatorio trovare una data disponibile, essendo tutte le date o già occupate o non disponibili.
Interrogando le persone che sono riuscite a prendere appuntamento, circolano leggende metropolitane: c’è chi è riuscito a ottenere l’appuntamento collegandosi al sito ogni ora per diversi giorni, chi lo ha fatto di notte e chi alle prime luci dell’alba.
Denunciamo inoltre che i numeri di telefono messi a disposizione per l’utenza, fatta eccezione per i numeri da usare in caso di emergenza, sono a pagamento e totalmente inutili (uno di questi è l’807300747 e l’altro il +34-902050141, numero del centralino con informazioni registrate).
In conclusione, noi Italiani residenti all’estero e afferenti alla circoscrizione consolare di Barcellona, stiamo soffrendo un grave disservizio, che ci obbliga, talvolta, a dover tornare in Italia per poter rinnovare il passaporto o la carta d’identità in tempi rapidi.
Il problema è ancora più grave quando una coppia di italiani residenti in Catalogna o in una delle regioni autonome sopra citate, partorisce qui il proprio figlio e ha necessità di un documento d’identità per il neonato in tempi rapidi, per esempio per realizzare un viaggio internazionale: si vede costretta ad attendere tempi imprecisati prima di ottenere un appuntamento, e quindi il documento d’identità, con tutte le incresciose conseguenze che ne derivano.
La nostra indignazione è ancora più grande in quanto, come italiani, abbiamo constatato che i servizi consolari di altri Stati (Germania, Francia, Portogallo, Brasile, per citarne alcuni) a Barcellona funzionano perfettamente e garantiscono appuntamenti con tempi di attesa inferiori a un mese, e con disponibilità di uno sportello presso gli uffici consolari per pratiche urgenti e senza appuntamento.
Siamo consapevoli che negli ultimi anni la popolazione di Italiani residenti in Catalogna e soprattutto a Barcellona è aumentata considerevolmente e siamo altrettanto consapevoli che il personale del consolato è numericamente inferiore rispetto alle reali necessità.
Tuttavia chiediamo
- che vengano presi urgentemente tutti i provvedimenti finalizzati all’erogazione di un servizio efficiente;
- che il sistema informatico di appuntamento elettronico dia la possibilità reale di prendere appuntamento entro tempi accettabili;
- che siano messi a disposizione almeno un numero di telefono e uno sportello realmente funzionanti in situazioni più urgenti”. (aise)