ORIZZONTI D’ITALIA DAGLI ELICOTTERI DELLA POLIZIA DI STATO: LE FOTO DI MASSIMO SESTINI AL MAMM DI MOSCA

MOSCA\ aise\ - Alla presenza dell’Ambasciatore Pasquale Terracciano, è stata inaugurata il 12 marzo scorso al Museo MAMM (Multimedia Art Museum) di Mosca la mostra “Orizzonti d’Italia dagli elicotteri della Polizia di Stato” realizzata con gli scatti fotografici di Massimo Sestini. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 24 marzo.
Il fotografo, in occasione della realizzazione degli scatti per la Polizia di Stato, volando con i modelli AgustaWestland AW139 e AB212 di Leonardo-Finmeccanica impiegati dalla Polizia, ha immortalato i paesaggi dell'Italia, un'ora dopo il tramonto o un'ora prima dell'alba.
Le immagini esposte mettono insieme, in un orizzonte di luce di suggestiva bellezza, le meraviglie d’Italia, unica per varietà ed armonia. Il progetto, nato dalla volontà di mettere a disposizione del grande pubblico la visione di un’Italia mai vista, è unico a livello internazionale. Gli scatti consentono al visitatore di scoprire le meraviglie di un Paese che spaziano dalle grandi città ai centri della cultura, dal litorale alle Alpi.
"La mostra ha suscitato forti emozioni in Italia e sono sicuro che riscuoterà grande successo anche presso il pubblico russo, contribuendo a far conoscere il nostro Paese in maniera innovativa e a far crescere quella curiosità e quell’interesse già intenso e vivace nei confronti del Bel Paese. Ancora una volta, l’arte si qualifica come uno strumento insostituibile per rafforzare gli storici legami di amicizia e di collaborazione tra Italia e Russia" scrive l'Ambasciatore Pasquale Terracciano nella prefazione del catalogo di mostra realizzato da Gruppo Editoriale, viene pubblicato in lingua italiana e russa.
Dopo il successo dell'esposizione al Palazzo del Quirinale a Roma, la mostra inizia così il proprio percorso internazionale a Mosca grazie alla disponibilità dell'Ambasciata d'Italia a Mosca e grazie alla collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e la Polizia dello Stato, con il patrocinio del Ministero degli Interni.
L'esposizione delle fotografie di Massimo Sestini è realizzata a cura di Once, con il supporto dell'Istituto Italiano di Cultura di Mosca e grazie al contributo di Enit, Pirelli, Leonardo, UniCredit Bank Russia e Maccoffee. (aise)