INTERREG ITALIA-SLOVENIA: FVG SI CANDIDA ALLA GESTIONE PER ALTRI 7 ANNI

TRIESTE\ aise\ - I fondi a disposizione del Programma Interreg tra Italia e Slovenia, ammontano a 92.588.181 euro, di cui 77.929.954 a carico del Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) e 14.658,227,00 quale cofinanziamento nazionale (pubblico e privato). L’impiego di queste risorse rappresenta, secondo l’Assessore alle Finanze di Regione Friuli Venezia Giulia, Barbara Zilli, “un ottimo biglietto da visita per la candidatura come Autorità di Gestione anche per il futuro settennato”.
Nel 2019, in seguito alla pubblicazione dell'ultimo bando per progetti standard del valore di 11.745.958,92 euro il Programma ha allocato tutti i fondi disponibili (99,7%) e, ha spiegato ancora Zilli, "ha mantenuto un ottimo livello di spesa e un elevato livello di performance finanziaria, superando di larga misura i target di spesa annuali fissati dalla Commissione Europea (target 2019: raggiunto al 107% - target 2020: in fase di definizione ma comunque già oltre il 100%)".
L’assessore regionale ha dunque affermato di crede che “l'Europa debba valorizzare questi programmi transfrontalieri per abbattere davvero quelle che sono le differenze che ancora esistono tra territori contermini di carattere fiscale e non soltanto”. Inoltre, ha anche detto di contare “che la candidatura del Friuli Venezia Giulia possa essere premiata per essere ancora protagonisti di Interreg Italia-Slovenia, nell'ambito del quale abbiamo dimostrato di saper interpretare i bisogni dei cittadini di questi territori". (aise)