LA PANDEMIA VISTA DA ITALIA FRANCIA E QUEBEC

Michel Caron - UdeS

MONTREAL\ aise\ - Capire come le persone in Italia, Francia e Quebec, stanno vivendo e rappresentano a loro stessi la pandemia provocata dal coronavirus. Questo, in sintesi, l’obiettivo di un progetto di ricerca avviato dal Dipartimento di psicologia dell'Università di Sherbrooke (Quebec, Canada), curato dal professore Alfonso Santarpia.
Per svolgerlo, è stato preparato un questionario destinato a persone di lingua francese e italiana residenti in Italia, Francia e Quebec, maggiori di 14 anni. La ricerca è stata approvata dal comitato etico dell'Università di Sherbrooke 2020-2576.
Il questionario si compila in pochi minuti.
L'obiettivo di questo progetto di ricerca, spiega Santarpia nella presentazione del questionario, è quello di “individuare come le persone si rappresentano questa pandemia di coronavirus” per cercare di “identificare le idee, le rappresentazioni e le credenze” delle comunità italiana, francese e quebecchese circa il Covid 19.
“Se il tema della pandemia le genera un'ansia eccessiv, le raccomandiamo di evitare di partecipare allo studio”, precisa il ricercatore, prima di assicurare che tutte le risposte “rimarranno strettamente confidenziali e non verranno raccolte informazioni che possano identificarla. I dati della ricerca possono essere oggetto di pubblicazioni e di conferenze. I dati raccolti saranno conservati per 7 anni e poi distrutti”.
Essendo la partecipazione alla ricerca volontaria può essere interrotta in ogni momento: “è possibile smettere in qualsiasi momento di compilare il questionario chiudendo la finestra del suo browser. Le sue risposte saranno automaticamente cancellate. Tuttavia, una volta completato e inviato il questionario, non sarà possibile distruggere i dati, poiché non è stata raccolta alcuna informazione che identifichi i partecipanti”.
Per qualsiasi domanda o commento sullo studio il ricercatore è raggiungibile all’indirizzo alfonso.santarpia@usherbrooke.ca.
Il Comitato Etico delle Scienze Umane dell’Università è invece raggiungibile al numero 001-819-821-8000 ext. 62644 (o al numero verde 1 800 267-8337) o all'indirizzo cer_lsh@USherbrooke.ca.
Il questionario in italiano è . (aise)