Dl Ciaprini/ Siragusa (Misto): più tutele per il personale a contratto
ROMA\ aise\ - “La proposta di legge Ciprini, con l’approvazione al Senato, è finalmente legge. Sono particolarmente felice di questo traguardo, avendo seguito, fin dall’inizio, l’iter di questa proposta, oltre ad aver fatto una dichiarazione di voto al momento del suo passaggio alla Camera”. È quanto dichiara la deputata Elisa Siragusa (Misto), eletta in Europa e membro della Commissione Esteri a Montecitorio.
“Con questa norma – spiega – aumentano infatti le tutele per il personale assunto a contratto nelle nostre sedi diplomatiche all’estero (compresi gli uffici consolari di prima categoria, le delegazioni diplomatiche speciali, e gli istituti italiani di cultura). In particolare – precisa la deputata – migliorano i trattamenti retributivi; viene allineato alla legislazione italiana il trattamento dei lavoratori per quel che concerne le assenze per malattia; si avrà maggiore certezza e chiarezza dei procedimenti disciplinari”.
“Unica nota negativa” aggiunge Siragusa, “l’eccessiva lentezza dell’iter di questa norma. Il suo esame in Commissione Lavoro è iniziato il 26 giugno 2019: l'11 dicembre di quell’anno è stata quindi approvata alla Camera. Il giorno dopo è passata al Senato: per venire poi approvata in via definitiva soltanto ieri. Insomma, - conclude – un iter complessivo di quasi due anni per una legge che avrebbe meritato maggior celerità”. (aise)