“Intolerance has no place in the 21st Century”: l’educazione contro l’intolleranza nel progetto europeo che vede il contributo degli IIC di Belgrado Varsavia e Bucarest

BELGRADO\ aise\ - In occasione del Giorno della Memoria, domani, giovedì 28 gennaio, alle ore 17.30, gli Istituti Italiani di Cultura di Belgrado, Bucarest e Varsavia propongono in collaborazione con la Fondazione CDEC - Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea un evento pubblico di dimensione europea. Verrà presentato per la prima volta il progetto “Intolerance has no place in the 21st Century” che ha ottenuto il finanziamento europeo nel programma Europe for Citizens.
Il progetto si propone di contrastare l’intolleranza attraverso l’educazione. Insegnanti provenienti da Italia, Polonia, Romania e Serbia realizzeranno proposte educative offrendo agli studenti gli strumenti per opporsi all’intolleranza, per promuovere i diritti umani e combattere l’antisemitismo, il razzismo contro i Rom, la xenofobia, l’omofobia e altre forme di intolleranza. Il progetto verrà coordinato nel 2021/22 dalle seguenti istituzioni: Fondazione CDEC in Italia, Intercultural Institute Timisoara in Romania, Big Picture Association in Polonia, Terraforming in Serbia e The Olga Lengyel Institute (TOLI) negli USA.
L’evento verrà realizzato su piattaforma Zoom e proposto in streaming su Facebook; e sarà proposto in lingua inglese con traduzione simultanea grazie al coordinamento degli Istituti Italiani di Cultura di Belgrado, Bucarest e Varsavia. (aise)