A Singapore il primo forum dell'ICCS sull'ospitalità sostenibile nel Sud-Est Asiatico

SINGAPORE\ aise\ - La Camera di Commercio Italiana a Singapore (ICCS) ha ospitato il suo primo forum "Implementare la Sostenibilità nel Settore Ospitalità nel Sud-Est Asiatico".
I lavori del forum si sono tenuti presso il National Design Centre di Singapore lo scorso 5 giugno. A introdurli Gionata Bosco, Presidente della Camera ospitante, Dante Brandi, Ambasciatore d'Italia a Singapore, e Dong Limin, Direttrice del Turismo, Capitale Umano e Sostenibilità del Singapore Tourism Board.
"Il settore turistico rappresenta una delle principali voci di PIL per molti Paesi ASEAN", ha commentato il presidente ICCS Gionata Bosco. "Prima della crisi COVID il settore turistico aveva un valore di 393 miliardi di dollari US, pari all'11% del PIL ASEAN. Secondo i dati di TopHotel Projects, attualmente sono in pipeline oltre 600 progetti di hotel nel Sud Est Asiatico". In questo contesto, secondo il presidente Bosco, "è fondamentale che studi di architettura, interior designer, imprese di costruzioni e catene di hotel lavorino insieme per lo sviluppo di un'economia turistica sostenibile che guardi non solo alle emissioni ma anche al rispetto della cultura e delle tradizioni dei luoghi".
Il primo panel su “Sustainable Built Environment towards Net Zero” è stato condotto da Esther An, Chief Sustainability Officer di City Developments Limited, con Giovanni Cossu, Head of Sustainability di CapitaLand Development e Jacopo Reale, Head of Architecture di Pininfarina Architects, e moderato da Alberto Martinelli, MDSA, Bank Julius Baer e Presidente del Singapore Italia Business Council.
Protagonisti del secondo panel Keat Ong, fondatore di Keat Ong Design e presidente dell'Asia Pacific Space Designers Association, Ed Ong di Barovier & Toso, insieme a Olivier Lopion di The Oval Partnership, e al moderatore Luigi Mazzaglia, amministratore delegato di Vireo Srl, che hanno discusso di come “Preservare il patrimonio nel settore dell'ospitalità”, dando vita a una conversazione approfondita.
Il panel finale su “Gestione dell'efficienza, il ruolo della tecnologia nel settore dell'ospitalità” ha visto la partecipazione di Luca Rollino, CEO di Xori Group, Gianluca Ferretti, Managing Director APAC di Comelit e il moderatore Tan Phay Ping, Managing Director di Building System and Diagnostics.
Ad arricchire l'incontro la cerimonia "Sustainability Awards", in cui Luigi Mazzaglia, CEO di Vireo Srl, ha premiato una serie di realtà locali distintesi in questo settore: Pan Pacific Hotels Group, Sofitel Singapore City Centre, Swissotel the Stamford, Fairmont Singapore, Resorts World Singapore e Mandai-Singapore Zoological Gardens. I premiati hanno ricevuto il certificato del Global Sustainable Tourism Council, l'ente che stabilisce e guida gli standard di base per lo sviluppo sostenibile nel settore dei viaggi e del turismo a livello globale. (aise)