Buenos Aires: seminario della CCI all’Universidad de Palermo su “Calcio e business”

BUENOS AIRES\ aise\ - La Camera di Commercio italiana nella Repubblica Argentina ha tenuto nei giorni scorsi il seminario “Calcio e business: nuovi modelli e opportunità tra Italia e Argentina”.
L’iniziativa si è tenuta presso la Business School dell'Università di Palermo, a Buenos Aires, organizzata dalla CCI in collaborazione con la facoltà argentina, Olbia Calcio 1905 (Italia) y la Associazione Calcio Italiano in Argentina Sportivo Italiano. Durante l’evento si è potuto esplorare il calcio come motore di investimento, gestione strategica e la cooperazione tra i due paesi.
La Camera di Commercio Italiana nella Repubblica Argentina ha quindi voluto così celebrare le opportunità che promuovono nuovi modelli di business e rafforzano i legami tra Italia e Argentina, due nazioni sorelle.
“Il numero di interessi nel calcio è significativo – ha spiegato Claudio Farabola, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana -. Crea un'enorme opportunità di business. Il numero di aziende coinvolte è fondamentale e genera dinamiche commerciali significative”.
Il presidente dell’Oblia Calcio, Guido Surace, ha aggiunto: “la nostra idea è che gli sponsor siano partner commerciali. I nostri obiettivi, insieme a quelli della squadra tecnica, devono essere allineati al successo”.
Oltre a loro, all’evento vi hanno preso parte Gabriel Foglia, decano della Facoltà di business dell’UP; Antonio Amerise, Presidente del Club Sportivo Italiano; Benno Räber, Presidente della Swiss Pro Promotion and Board Member di Olbia; Alessandro Giorgi, direttore generale dell’Olbia Calcio 1905; Gabriel Ross, CEO di MAPEI Argentina; Martin Ratto, CEO di Laboratorio Lepetit SA; e Cristian Billardi, dello Studio Uckmar. (aise)