“Cina: selettività strategica per creare valore per le nostre imprese e per il Made in Italy”: il webinar della CCIC

ROMA\ aise\ - Nonostante, ad oggi, la Cina si trovi ad affrontare molteplici sfide come le tensioni commerciali, l’instabilità del mercato immobiliare, le possibili conseguenze sul mercato finanziario e altri freni all’economia, continua a dimostrare un’elevata resilienza.
Il prossimo 23 gennaio, dalle 10:00 (ora italiana, le 17.00 in Cina) sulla piattaforma Zoom si svolgerà il webinar “Cina: selettività strategica per creare valore per le nostre imprese e per il Made in Italy”, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Cina in collaborazione con Deloitte, SACE e Confindustria, per esaminare l’andamento del mercato cinese, tra cui lo sviluppo del settore manifatturiero, e le opportunità per le nostre imprese di cooperazione con il “gigante asiatico”.
Ad aprire i lavori sarà l’Ambasciatore italiano a Pechino, Massimo Ambrosetti; seguiranno gli interventi di saluto di Barbara Beltrame Giacomello, Vicepresidente per l’Internazionalizzazione Confindustria, e di Paolo Bazzoni, Presidente Camera di Commercio Italiana in Cina.
Il webinar entrerà nel vivo con l’intervento “Cresce l’innovazione tecnologica made in China” a cura di Tullio Buccellato (Centro Studi Confindustria); ad illustrare “Le prospettive per le imprese italiane nel nuovo modello economico cinese” sarà Olderigo Fantacci (Partner Deloitte Italy, Chinese Service Group, Hong Kong), mentre il Rapporto della Camera di Commercio Italiana a in Cina, indagine volta a monitorare l’andamento delle imprese italiane sul mercato cinese, il loro stato di salute e il loro clima di fiducia nel breve e medio periodo, sarà presentato dal Presidente Bazzoni, che è anche Consigliere di Assocamerestero Rappresentante Area Asia, Sud Africa e Oceania.
Infine, “Gli strumenti di Sace a sostegno delle strategie di crescita delle aziende italiane in Cina” saranno illustrati da Donato Morea (Responsabile Ufficio SACE Shanghai).
Il webinar si concluderà con una sessione dedicata a domande e risposte. Per partecipare occorre registrarsi qui. (aise)