Guidare l’innovazione della mobilità: Business forum al Parlamento ceco con Ambasciata e CAMIC

PRAGA\ aise\ - Su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Praga e della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca (CAMIC), i rappresentanti di istituzioni, associazioni, distretti e imprese italiane e ceche si sono riuniti oggi, 30 maggio, al Parlamento ceco per discutere di mobilità e innovazione.
“L’iniziativa intende evidenziare il ruolo dell’Italia quale partner industriale strategico della Repubblica Ceca nei settori ad alto valore aggiunto”, ha commentato il Presidente della CAMIC, Danilo Manghi.
I lavori sono stati aperti dal Vice-presidente della Camera dei Deputati, Jan Skopecek, del Ministro dei Trasporti, Martin Kupka, dell’Ambasciatore d’Italia Mauro Marsili, dell’Ambasciatore della Repubblica Ceca in Italia, Jan Kohout, del Vice-Ministro dell’Industria e del Commercio, Petr Trešnák, del presidente del Gruppo interparlamentare di amicizia tra la Repubblica Ceca e l’Italia, on. Vojtech Munzar.
In rappresentanza del Parlamento italiano è intervenuto l'onorevole Nazario Pagano, Presidente della Commissione Affari costituzionali della Camera dei Deputati e presidente del Gruppo di amicizia tra l’Italia e la Repubblica Ceca. “L’ampia articolazione dell’evento e la presenza di interlocutori qualificati consentirà di acquisire una visione sulle tendenze e le opportunità di questo settore fondamentale per lo sviluppo dei nostri Paesi e dell’UE”, ha commentato al riguardo.
Del futuro della mobilità e dei trasporti hanno discusso anche Domenico Nucera, Presidente di Autobus Business Unit di Iveco Group, il Direttore generale dell’azienda del trasporto pubblico di Praga, Petr Witowski, il CEO Head of Corporate & SME di Intesa Sanpaolo, Giuseppe Ferraro, il Development Director di Kilometro Rosso, Roberto Marelli, il direttore generale del Centro nazionale per la mobilità sostenibile, Gianmarco Montanari e il Managing Director di Škoda X, Jaroslav Pelant. I lavori continueranno nel corso della giornata con incontri B2B con numerose imprese ceche e italiane.
Il Business Forum si realizza con il coordinamento del Parlamento italiano e del Parlamento ceco, in collaborazione con l’agenzia ICE, Confindustria, Federazione Industria e Trasporti della Repubblica Ceca e Intesa Sanpaolo e con il patrocinio del Ministero dei Trasporti e del Ministero dell’Industria e del Commercio della Repubblica Ceca. (aise)