I Presidenti delle CCI Polonia, Uk, India e Cina all’evento de Il Sole 24 Ore sul Made in Italy

ROMA\ aise\ - In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, il Sole 24 Ore ha organizzato per domani, martedì 15 aprile, dalle 10.30 alle 13.00, il convegno "Dal valore alla tutela: il futuro del Made in Italy tra certificazioni e sfide globali" che si terrà in Senato con la presenza di 4 Presidenti delle Camere di Commercio Italiane all’Estero di Polonia, Regno Unito, India e Cina, che offriranno una visione sulle prospettive e le opportunità nei principali mercati internazionali.
Un appuntamento esclusivo, dunque, dedicato alla promozione e tutela delle eccellenze italiane, moderato da giornalisti de Il Sole 24 Ore.
Non mancheranno, durante la giornata, interventi di approfondimento sugli strumenti di tutela giuridica del Made in Italy, a cura dell’avvocata Rosaria Salamone e del Commercialista e Revisore Legale Francesco Avella, oltre alla testimonianza dei referenti di alcune grandi aziende certificate ItalyX, che racconteranno come la certificazione rappresenti un vantaggio competitivo e un potente strumento di visibilità.
Il programma si aprirà coi saluti istituzionali di Giampietro Maffoni, Senatore della Repubblica, Membro della 9a Commissione Permanente, Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Produzione agroalimentare, e Mirja Cartia D’Asero, Amministratrice Delegata del Gruppo 24 Ore.
Poi l’introduzione di Gianluca Copercini, Responsabile Sviluppo prodotto innovativi Il Sole 24 Ore - “Il ruolo che le certificazioni svolgono nel supportare le strategie di internazionalizzazione delle aziende e nel migliorare il loro posizionamento nei mercati esteri”; a seguire la Tavola Rotonda “Le prospettive e scenari delle aziende Made in Italy sui diversi mercati esteri” con Piero Cannas, Presidente della Camera di Commercio e l’industria italiana in Polonia, Roberto Costa, Presidente della Camera di Commercio e l’industria italiana nel Regno Unito, Alessandro Giuliani, Presidente della Camera di Commercio e l'industria italiana in India, Lorenzo Ricciardi, Presidente della Camera di Commercio italiana in Cina, Referenti di alcune Grandi Aziende certificate ItalyX.
Dopo, una seconda Tavola Rotonda, dal titolo “Tutela e Valorizzazione del Made in Italy: Profili Giuridici e Sfide Globali”, con Rosaria Salamone, Avvocato, Giuseppe Avella, Dottore Commercialista e Revisore Legale, e referenti di alcune Grandi Aziende certificate ItalyX.
La chiusura sarà a cura di Eraldo Minella, Direttore Generale dell’Area Servizi Professionali e Formazione de Il Sole 24 Ore. (aise)