Il valore del Made in Italy nel mercato cinese: il webinar della CCIC

ROMA\ aise\ - Il 20 novembre la Camera di Commercio Italiana in Cina, in collaborazione con Il Sole 24 ORE, organizza il webinar “Il valore del Made in Italy nel mercato cinese: sostenibilità, innovazione e nuove tendenze di consumo”, un appuntamento dedicato alle imprese e agli operatori interessati a comprendere l’evoluzione della domanda e le prospettive per i prodotti italiani nel Paese asiatico.
L’incontro – che inizierà alle 9.30 – offrirà un quadro aggiornato sulle trasformazioni del mercato cinese e sulle opportunità per i brand italiani, con un focus sui temi che oggi guidano le scelte dei consumatori: la sostenibilità ambientale, la ricerca di qualità e autenticità, e il crescente interesse per l’innovazione nei settori del lifestyle, del food e del design.
Attraverso contributi istituzionali, analisi economiche e testimonianze di imprese italiane attive in Cina, il webinar proporrà una riflessione sulle strategie più efficaci per valorizzare il Made in Italy in un contesto in rapido cambiamento, dove tradizione e modernità si incontrano.
Dopo i saluti istituzionali affidati a Lorenzo Riccardi, Presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina, e Gianluca Copercini, Responsabile Sviluppo Servizi Innovativi - Direzione Generale Servizi Professionali, il programma prevede il contributo “Gli investimenti italiani in Cina: settori, geografia e incentivi” a cura del Presidente Riccardi, e l’intervento di Gianni Di Giovanni, Presidente, ENI China, su “Dialogare con la Cina che cambia – l’esperienza di Eni nel portare il mady in Italy dell’energia in Cina”.
Di “Nuovi paradigmi di sviluppo - il ruolo del sistema assicurativo/finanziario” parlerà Renzo Isler, Presidente, Generali China Insurance; mentre “Italyx: il servizio del Sole 24 ore che certifica e promuove l’eccellenza delle imprese italiane” sarà il tema approfondito da Gianluca Copercini.
Modera i lavori Andrea Gianotti, Responsabile Centro Studi - Il Sole 24 ORE.
Il webinar è gratuito. Per partecipare occorre registrarsi a questo link. (aise)