India: la IICCI celebra le eccellenze linguistiche e culturali italiane con studenti e professionisti

MUMBAI\ aise\ - La Indo-Italian Chamber of Commerce and Industry (IICCI) con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia a Nuova Delhi, supportato da Iulm Università, ha organizzato nei giorni scorsi un evento speciale per la XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo a Mumbai. L’occasione ha riunito studenti, professionisti, appassionati di cultura e accademici della lingua italiana in India.
Il programma è stato aperto dalla professoressa Martha Friel dell'Università IULM, che ha presentato la sua illustre posizione di istituzione leader di Milano per gli studi di lingua e comunicazione, evidenziando diverse opportunità educative e percorsi accademici.
Tra i relatori, Serena Gianoglio (Professoressa IICCI Dipartimento Lingue), Ruchi Garud (SDA Bocconi), Anupam Siddhartha (Symbiosis Institute of Foreign and Indian Languages), Smita Jain (SP Jain School of Global Management - Dubai, Mumbai, Singapore & Sydney), e Andrea Siamese (Politecnico di Milano). Con loro si è esplorato i tanti modi in cui la lingua italiana trascende i confini geografici, fungendo da potente veicolo di cultura e identità attraverso il patrimonio, l'arte, la cinematografia e l'espansione digitale.
A seguire, i professori Valentino Agri e Serena Gianoglio hanno avuto una sessione interattiva con la classe degli studenti. La serata ha raggiunto il suo crescendo con una performance mozzafiato dell'opera italiana di Hersh Pitroda e Farha Ghadiali, dimostrando la sublime confluenza artistica di musica, poesia e dramma che definisce l'espressione culturale italiana.
La IICCI ha quindi ringraziato i relatori, gli artisti, gli studenti e tutti i presenti che hanno contribuito “a rendere questa celebrazione dell'eccellenza linguistica italiana davvero memorabile”. Questo evento “esemplifica l'impegno costante di IICCI a promuovere i ponti culturali e promuovere l'istruzione della lingua italiana in India”. (aise)