Itkam4Supplychain: domani a Bari il seminario sulla nuova due diligence per le aziende italiane

BARI\ aise\ - Nell’ambito delle iniziative #ITKAM4SupplyChain, ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania, insieme allo studio legale Dolce Lauda, offre alle aziende italiane seminari informativi sulla legge LksG, cioè la legge sugli obblighi di approvvigionamento della catena di fornitura - “Lieferkettensorgfaltspflichtengesetz” - approvato nel luglio 2021 dal Governo tedesco.
Il primo appuntamento si terrà domani, venerdì 17 marzo, dalle 15:00 – 17:00 a Bari, presso la sede di Confindustria Bari e Barletta – Andria – Trani (Via Amendola 172/5) a Bari.
Dal 1° gennaio 2023 la legge LksG è entrata in vigore per le aziende con almeno 3.000 dipendenti e dal 2024 si applicherà anche alle aziende con più di 1.000 dipendenti.
Obiettivo della legge è quello di proteggere i diritti umani e l’ambiente, con ricadute e sanzioni sia sulle aziende tedesche che sui fornitori diretti e indiretti coinvolti nella catena di fornitura, incluse le aziende italiane.
Dopo i saluti di Francesco Divella, vicepresidente Confindustria Bari e Barletta- Andria-Trani per l’internazionalizzazione, e Rodolfo Dolce, vice presidente di ItKam, i lavori entreranno nel vivo con il contributo su “Rischi e opportunità del più importante partner commerciale europeo” di Alessandra De Santis, vice segretario generale IitKam, cui seguiranno gli interventi degli avvocati Marilena Bacci, Stefano Palmisano e Doriana de Luca.
La conferenza di domani potrà essere seguita anche via Zoom. Per partecipare è necessaria la registrazione, inviando una mail all’indirizzo decandia@confindustria.babt.it. (aise)