JOOP 2025: più di un decennio di eccellenza nell'olio extra vergine d'oliva con focus sul mercato giapponese

TOKYO\ aise\ - Nuova edizione di Japan Olive Oil Prize - JOOP, una delle competizioni più importanti a livello mondiale per l'olio extra vergine d'oliva, che ha l'ambizioso obiettivo di promuovere l'eccellenza globale dell'EVOO, che quest’anno verrà celebrata il 13 giugno. Nella precedente edizione, la competizione ha visto la partecipazione di oltre 500 etichette provenienti da 30 paesi, segno evidente della crescente rilevanza e importanza di questo settore a livello internazionale.
Il Giappone, uno dei principali consumatori di olio extra vergine d'oliva tra i paesi asiatici (e classificato ottavo a livello globale), rappresenta per la competizione JOOP uno strumento fondamentale per educare i consumatori giapponesi sui benefici dell'olio extra vergine d'oliva e per aumentare la visibilità degli oli premiati. La promozione delle etichette vincitrici continuerà durante Foodex 2025 (la principale fiera internazionale alimentare e delle bevande in Asia), uno degli eventi fieristici più importanti per il settore alimentare.
“Il Giappone rappresenta una grande opportunità per il mercato dell'olio EVOO. Il crescente interesse per la qualità, i benefici per la salute e la cultura culinaria raffinata rendono questo paese un punto strategico per l'industria dell'olio d'oliva,” afferma l'organizzazione della competizione.
Per facilitare l'ingresso dei produttori nel mercato giapponese e garantire visibilità internazionale, le iscrizioni per JOOP 2025 sono aperte con uno sconto Early Bird del 15% per tutte le iscrizioni effettuate entro il 28 febbraio 2025.
In occasione dell'apertura delle iscrizioni, la Camera di Commercio Italiana in Giappone ha intervistato una delle giudici della competizione JOOP, la spagnola Maria Àngels Calvo Fandos, esperta riconosciuta nel settore e appassionata sostenitrice della qualità dell'EVOO. Maria Àngels ha offerto una prospettiva interessante sullo stato attuale del mercato dell'EVOO in Giappone e sulle opportunità per i produttori in questo contesto in continua evoluzione.
D. Come vede l'evoluzione del mercato dell'EVOO in Giappone nei prossimi anni?
R. Il Giappone sta vivendo una crescita significativa nel consumo di olio extra vergine d'oliva, grazie alla crescente consapevolezza dei consumatori sui benefici per la salute di questo prodotto e a una cultura culinaria che valorizza gli ingredienti di alta qualità. Nei prossimi anni, vedremo un aumento della domanda, soprattutto da parte di un pubblico giovane e esigente, focalizzato sulla qualità, ma anche da ristoranti e chef che cercano ingredienti premium per i loro piatti.
D. Quali sono le opportunità per i produttori di EVOO in Giappone?
R. Le opportunità per i produttori sono enormi. Il Giappone è un mercato sofisticato ma in espansione, che apprezza la qualità e l'origine del prodotto. Ottenere riconoscimento in competizioni prestigiose come JOOP 2025 può essere una piattaforma per ottenere visibilità e costruire una solida reputazione in Giappone, dove i consumatori sono disposti a pagare un prezzo più alto per prodotti che offrono garanzie di qualità.
D. Cosa può fare una competizione come JOOP per supportare i produttori di olio?
R. Eventi come JOOP sono essenziali per dare visibilità ai migliori produttori e permettere loro di entrare in contatto con il mercato giapponese. Oltre alla promozione, aiutano i produttori a migliorare la qualità dei loro oli grazie ai feedback degli esperti, creando un circolo virtuoso che eleva costantemente gli standard qualitativi dell'olio d'oliva.
Tutte le informazioni sulle iscrizioni sono online sul sito della manifestazione. (aise)