La Dolce Vita: l’Italia incanta la Costa Azzurra tra eleganza e sapori autentici con l’evento della CCI Nizza

NIZZA\ aise\ - Lo splendore senza tempo della Villa Ephrussi de Rothschild ha ospitato una nuova edizione de “La Dolce Vita”, l’evento simbolo dell’eccellenza italiana in Costa Azzurra organizzato dalla Camera di Commercio Italiana di Nizza e della Costa Azzurra.
Dopo il benvenuto, l’evento è entrato nel vivo con gli interventi dei principali protagonisti della serata: Claude Henri Menu, Presidente di COTE Magazine; Agostino Pesce, Direttore della Camera di Commercio Italiana di Nizza, affiancato dalla Presidente Patrizia Dalmasso; Paolo Bongioanni, Assessore al Commercio e all’Agricoltura della Regione Piemonte; e Jean-François Dieterich, Sindaco di Saint-Jean-Cap-Ferrat.
I partecipanti hanno quindi vissuto un’autentica esperienza sensoriale all’insegna della gastronomia e dell’alta qualità. Tra i numerosi ospiti del mondo istituzionale e imprenditoriale, gli stand enogastronomici hanno offerto un viaggio attraverso i sapori più autentici delle regioni italiane, con show-cooking dal vivo, degustazioni e racconti di tradizione e passione.
La serata ha avuto come protagonista assoluto il vino Alta Langa e i prodotti enogastronomici piemontesi, che hanno deliziato gli ospiti insieme ad altre eccellenze territoriali e locali italiane, offrendo un autentico viaggio nei sapori della tradizione.
Una menzione speciale la CCI Nizza la ha voluta rivolgere alla Regione Piemonte, che ha brillato per eleganza e profondità gustativa con l’Assessore all’Agricoltura, Paolo Bongioanni, che ha offerto ai visitatori un percorso di degustazione. A completare il quadro dell’eccellenza piemontese, poi, uno stand di INALPI con i formaggi tipici.
Grande protagonista dell’evento è stato il Pastificio Morena di Ventimiglia, con la sua pasta fresca artigianale. Poi lo stand di Lovisolo Ricevimenti, realtà di catering di alta gamma, che ha deliziato i presenti con due creazioni preparate al momento: una raffinata tartare di pesce, lavorata live davanti agli ospiti, e un tiramisù espresso secondo la ricetta della tradizione italiana.
Tra le presenze più attese, il pizzaiolo Pietro De Paola, vicecampione del mondo, con la sua pizza gourmet, realizzata sul momento con impasto a lunga lievitazione e ingredienti di primissima qualità.
La nota dolce della serata è arrivata dalla Gelateria Crea di Cuneo, che ha offerto una degustazione di gelati artigianali in gusti freschi e ricercati.
Dalla Liguria è arrivata anche Luigina – Il Laboratorio del Pesto di Levanto. Immancabile anche il contributo enologico della Toscana, rappresentata dalla tenuta vitivinicola Vallepicciola.
Infine, la serata si è conclusa con un’estrazione a premi che ha visto l’assegnazione di omaggi esclusivi, tra cui un soggiorno presso la destinazione Urbino, una magnum di Alta Langa consegnata dal Presidente del Consorzio Alta Langa, Giovanni Minetti, e un soggiorno presso l’Hotel Royal di Sanremo.
“Anche quest’anno, La Dolce Vita alla Villa Ephrussi ha dimostrato la forza del saper fare italiano, capace di unire territori, persone e saperi in una narrazione di qualità, gusto e bellezza – ha commentato infine la CCI Nizza -. L’evento ha saputo valorizzare imprese artigianali, produttori vitivinicoli e chef d’eccellenza, trasformando una serata d’inizio estate in un raffinato omaggio all’Italia più autentica”. (aise)