“Made in Italy entre Tradición e Innovación”: la tavola rotonda a Madrid

MADRID\ aise\ - Sarà l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ad ospitare il prossimo 20 gennaio, dalle 19.30 alle 21.30, “Made in Italy entre Tradición e Innovación”, tavola rotonda organizzata dalla giornalista Patrizia La Daga, partner della Camera di Commercio Italiana in Spagna.
In questa occasione, anticipa la CCIS, i rappresentanti di alcune delle più rinomate aziende del Made in Italy condivideranno le loro esperienze e traiettorie imprenditoriali.
Verrà inoltre presentato il libro “Storie di Successo: l’Italia dell’Ingegno e dell’Eccellenza nel Mondo”, realizzato in collaborazione con l’ANSA e utilizzato come dono istituzionale al recente vertice del G7. Durante l’incontro, infine, verranno presentati i risultati di uno studio di TP Infinity sull’impatto e le opportunità del Made in Italy in Spagna.
I lavori inizieranno con gli indirizzi di saluto di Roberto Santori, Fondatore Made in Italy Community; Marco Pizzi, Presidente Camera Italiana per la Spagna; e Giuseppe Buccino Grimaldi, Ambasciatore d’Italia in Spagna.
Quindi, Cinzia Paterlini, Customer Insight Director, Teleperformance Knowledge Services Italy, presenterà i risultati dello studio sul Made in Italy realizzato sul territorio spagnolo.
Seguirà la tavola rotonda. Moderati da Patrizia La Daga, interverranno Pierluigi Galloni, Fondatore e Presidente Garda; Salvatore Gargano, Direttore Generale Aboca Spagna; Mariangiola Mollicone, Managing Director Eni Plenitude Renewables Spagna; Antonio Nemola, Direttore Generale Essilor Luxottica Iberia; ed Elisa Weltert, Direttore Generale Sud Europa Maserati.
Dopo lo spazio dedicato alle domande e ai saluti finali ci sarà un cocktail di networking.
La partecipazione è gratuita, ma occorre registrarsi qui. (aise)