Nizza: la Camera di Commercio lancia il nuovo progetto europeo CODE: l’Accessibilità Finanziaria per tutti

NIZZA\ aise\ - Il 23 aprile la Camera di Commercio Italiana a Nizza ha partecipato alla riunione inaugurale del progetto europeo “Accessibility Of Financial Services for Persons with Disabilities” (CODE).
Il progetto CODE riunisce partner con competenze complementari, necessarie per l’implementazione di un progetto multidimensionale, con l’obiettivo di favorire l’autonomia delle persone con disabilità, dall’inserimento lavorativo alla gestione finanziaria attraverso l’ambiente lavorativo. Ciò sarà reso possibile ed efficace grazie al coinvolgimento di diverse organizzazioni che lavorano con e per le persone con disabilità: centri di formazione professionale, come l’Istituto dei sordi di Torino e l’Institut Regional des Jeunes Sourds et des Jeunes Aveugles de Marseille; il mondo delle banche e delle istituzioni finanziarie con la partecipazione di CBE; e altre associazioni come People First e Trinijove; così come la Camera di Commercio Italiana.
Riuniti con partner stimati provenienti da tutta Europa, con la Camera in veste di coordinatore, i presenti hanno avviato discussioni sostanziali sullo sviluppo del progetto: dall’elaborazione di un piano di comunicazione completo alla risoluzione delle diverse sfide, passando per la progettazione di strategie di sviluppo, la definizione dell’identità visiva e l’allocazione strategica del budget fornito dall’Agence Nationale Française, ogni aspetto è stato attentamente esaminato.
“Consideriamo un privilegio inestimabile il fatto di partecipare a questa collaborazione”, sottolineano dalla Camera di Commercio, che ha espresso “profonda gratitudine” per l’opportunità offertale di “contribuire a un’iniziativa così significativa. Non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserva il futuro!”. (aise)