Nuove opportunità per imprese tra Italia e Svizzera: la CCIS a Go international 2025

ZURIGO\ aise\ - La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera parteciperà, i prossimi 17 e 18 settembre a Milano, a Go International 2025, la fiera di riferimento in Italia dedicata ai servizi per l’export e l’internazionalizzazione delle imprese.
L’evento si terrà presso il GATE 3 di Allianz MiCo a Milano, e sarà un'importante occasione per le aziende italiane interessate ad avviare o rafforzare la propria presenza sui mercati esteri, con un focus su incontri B2B mirati e servizi concreti per l'espansione internazionale.
Go International è organizzata da Trade Events e Aice – Associazione Italiana Commercio Estero e presenta come obiettivo principale quello di mettere in contatto la domanda e l’offerta di servizi per l’internazionalizzazione, facilitando connessioni strategiche tra imprese italiane e operatori internazionali.
La CCIS sarà presente all’interno dello stand istituzionale di Assocamerestero con un desk nell’area B2B dedicato alle imprese interessate a conoscere il mercato svizzero.
In programma, poi, il workshop gratuito “Italia-Svizzera: nuove opportunità per le imprese”, in programma mercoledì 17 dalle ore 13.30 alle 14.30. Nel dettaglio sarà il segretario Generale della CCIS, Fabrizio Macrì, a relazionare la platea su come intraprendere in modo corretto e concreto relazioni commerciali e di networking con la Svizzera. Durante l’intervento intitolato “Fare affari in Svizzera: opportunità e supporto per le PMI italiane” Macrì toccherà numerosi temi, tra i quali: i vantaggi dell’accordo di collaborazione tra Promos Italia e la CCIS; i settori svizzeri più promettenti per le imprese italiane (tecnologia, agroalimentare, green economy, servizi professionali); i casi di successo di aziende italiane già attive in Svizzera; le modalità di ingresso nel mercato elvetico, dalla semplice esportazione alla costituzione di filiali.
“La Svizzera è un mercato sofisticato, stabile e altamente competitivo, dove le imprese italiane possono trovare spazio per innovare, crescere e internazionalizzarsi”, ha affermato Macrì. “Ringrazio Promos Italia per l’invito. Ricordo inoltre agli imprenditori la nuova partnership che ci lega a Promos Italia e che prevederà vantaggi e agevolazioni per le nostre imprese sul mercato svizzero”. (aise)