Online “Diplomazia della crescita: destinazione Cile”

SANTIAGO\ aise\ - È online “Diplomazia della crescita: destinazione Cile” una guida pratica pensata per le imprese italiane che desiderano esplorare opportunità di investimento e collaborazione nel mercato cileno. Il documento, realizzato dall’Ambasciata d’Italia a Santiago, fornisce strumenti concreti per comprendere meglio il contesto economico del Paese.
Con la sua economia aperta e dinamica, il Cile si conferma un mercato strategico e ad alto potenziale per le aziende italiane.
La guida, scrive l’Ambasciatrice Valeria Biagiotti nella presentazione, “intende favorire la conoscenza delle principali opportunità economiche, attori istituzionali, agenzie governative, associazioni di settore e delle agevolazioni disponibili per gli investitori. Il Cile, con la sua economia aperta e la stabilità istituzionale rappresenta un mercato di grande interesse per le imprese italiane”. La guida, prosegue la diplomatica, “offre una panoramica sui settori chiave di investimento, sulla normativa fiscale e del lavoro, sulle modalità di costituzione di un’azienda, nonché sugli incentivi disponibili per chi desidera operare in questo contesto, fornendo le fonti da consultare per ulteriori approfondimenti”.
Biagiotti, quindi, ringrazia in particolare “Althea Cenciarelli, per il lavoro redazionale, e Giuseppe Ciaccio, Addetto Finanziario presso l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, per il suo prezioso contributo nell’analisi del quadro macroeconomico cileno. Speriamo – conclude – che questa guida possa rappresentare uno strumento utile per chi intende esplorare le opportunità offerte dal Cile e contribuire a rafforzare le relazioni economiche tra i nostri due Paesi”. (aise)