Premio ItaliaNoRio: un nuovo riconoscimento per i protagonisti dei rapporti Italia-Brasile

RIO DE JANEIRO\ aise\ - Un’iniziativa dedicata a chi contribuisce in modo concreto al dialogo culturale, economico e sociale tra Italia e Brasile. È il Premio ItaliaNoRio, lanciato nella sua prima edizione dal Consolato Generale d’Italia e dalla Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria di Rio de Janeiro.
Pensato per mettere in luce progetti e personalità che operano negli Stati di Rio de Janeiro ed Espírito Santo, il premio si inserisce nel percorso di valorizzazione della comunità italo-brasiliana e del suo ruolo nello sviluppo dei due Paesi. Possono partecipare persone fisiche e giuridiche, sia dal Brasile che dall’Italia, con iniziative di impatto italo-brasiliano e operanti negli Stati di Rio de Janeiro ed Espírito Santo.
La cerimonia di premiazione si svolgerà il 26 febbraio 2026 presso la Casa d’Italia di Rio de Janeiro, in occasione della Giornata dell’Immigrato Italiano, una ricorrenza che celebra oltre un secolo e mezzo di storia e scambi tra le due sponde dell’Atlantico.
Il riconoscimento prevede otto categorie, costruite per valorizzare la pluralità delle iniziative che contribuiscono alla cooperazione bilaterale: Sostenibilità e Innovazione Industriale; Imprenditoria e Commercio Bilaterale; Cultura; Giovane Talento; Partenariato Pubblico-Privato; Gastronomia; Educazione e Impatto Sociale; Premio Speciale Jean Guagni dei Marcovaldi, dedicato a una figura di riferimento della leadership italo-brasiliana.
A sostenere l’iniziativa ci sono anche lo IED – Istituto Europeo di Design, che realizzerà il trofeo ufficiale, l'Istituto Italiano di Cultura e la rivista Comunità Italiana.
Le candidature possono essere presentate esclusivamente attraverso il modulo online disponibile sul sito ufficiale del premio, entro il 3 dicembre prossimo. (aise)