Promozione Internazionale delle Imprese italiane: la CCI Nizza ricevuta in Senato

ROMA\ aise\ - Lo scorso 27 marzo, i vertici della Camera di Commercio Italiana a Nizza, nelle figure del Direttore Generale, Agostino Pesce, e dal Vice Presidente, Sergio Fracchia, hanno incontrato il Questore del Senato, il senatore Gaetano Nastri. Al centro dell'incontro un approfondimento delle strategie di promozione internazionale e di sviluppo per le imprese italiane, con un focus particolare sul mercato francese.
L’incontro è stato voluto ed organizzato dal Presidente Ambrogio Invernizzi di Inalpi ed ha avuto luogo nel prestigioso contesto del Senato della Repubblica Italiana, segnando un momento di grande importanza per il futuro delle relazioni commerciali e industriali tra Italia e Francia.
Le discussioni hanno toccato vari aspetti cruciali, tra cui la necessità di rafforzare i legami economici e commerciali, l’importanza di supportare le PMI nel loro percorso di internazionalizzazione e l’urgenza di sviluppare politiche innovative per attrarre investimenti in Italia.
Il Direttore Generale Agostino Pesce ha sottolineato: “Questo incontro rappresenta un passo fondamentale verso una collaborazione più stretta e proficua tra i nostri due Paesi. Lavorando insieme, possiamo superare le sfide attuali e aprire nuove opportunità per le nostre imprese”.
Il Senatore Nastri, dal canto suo ha spiegato: “Siamo convinti che attraverso strategie condivise e iniziative mirate, possiamo significativamente accelerare la crescita delle nostre economie e rafforzare la posizione dell’Italia e della Francia sullo scenario internazionale.”
Il senatore Gaetano Nastri ha espresso inoltre il suo pieno sostegno alle iniziative della Camera di Nizza, riconoscendo l’importanza strategica della cooperazione economica e commerciale tra le nostre Nazioni.
La riunione si è conclusa con l’impegno reciproco a proseguire il dialogo e a lavorare concretamente su progetti e iniziative specifiche che saranno sviluppate nei prossimi mesi. A fine incontro si è svolta poi una visita privata del Senato e un incontro e un saluto del Presidente del Senato, Ignazio la Russa. (aise)