Rio de Janeiro: la CCI punta sull'energia sostenibile per il 2024

RIO DE JANEIRO\ aise\ - La Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria punta la sua attenzione nel settore dell’energia e della sostenibilità per il nuovo anno. Per il 2024, infatti, la CCI ha annunciato in queste ore la creazione di un comitato tematico dedicato.
Questo comitato, che segue i progetti del 2023 (ha riunito cinque aziende italiane e una brasiliana nel padiglione dedicato alla Offshore Technology Conference (OTC) Brazil), è cruciale per l’importanza che ricopre l'energia pulita a livello globale nel mondo attuale.
Con la transizione verso nuove e più pulite fonti energetiche, il comitato cercherà di discutere e condividere conoscenze su pratiche sostenibili, efficienza energetica, riduzione delle emissioni e politiche regolatorie.
La recente partecipazione di successo all’OTC Rio 2023 ha inoltre consolidato la rilevanza di questo comitato, consentendo lo sviluppo di strategie comuni per la crescita sostenibile.
L’Italia, secondo paese più significativo per le fonti rinnovabili nell’Unione Europea, si distingue con il 19,4% del consumo interno proveniente da fonti rinnovabili. Questo impegno supera la media europea del 17,7%. Il Brasile, con il 47% della sua matrice energetica proveniente da fonti rinnovabili, si distingue a livello globale, essendo più di tre volte superiore alla media mondiale. Questi numeri favoriscono un terreno fertile per relazioni commerciali bilaterali e partnership sostenibili tra i due paesi.
La partecipazione delle aziende italiane all’OTC 2023 e la creazione del comitato tematico per il 2024 evidenziano l’impegno congiunto della Camera Italo-Brasiliana nel promuovere l’innovazione e la sostenibilità nel settore dell’energia, contribuendo allo sviluppo economico e ambientale di entrambe le nazioni. (aise)