Sostenibilità e governance aziendale: successo per il seminario alla CCI di Rio de Janeiro

RIO DE JANEIRO\ aise\ - Il 23 luglio, la Camera di Commercio e Industria Italo-Brasiliana ha organizzato con successo il seminario "Sostenibilità e governance aziendale", distinguendosi come un evento di grande risonanza mediatica e riflettendo l’impegno dell’istituzione verso temi cruciali per il futuro aziendale. L’evento si è svolto presso l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro, ed ha riunito leader ed esperti per discutere alcuni degli argomenti più urgenti dell’attualità.
Diviso in tre pannelli tematici, il seminario ha offerto discussioni profonde e complete, esplorando l’intelligenza dei dati per aziende responsabili, la nuova genetica aziendale e la governance aziendale.
Alle 12.00, l’evento è stato chiuso in bellezza dal ministro Luís Roberto Barroso, presidente della Corte Suprema Federale (STF), che ha partecipato come keynote speaker.
Con la presenza di importanti nomi delle sfere governative e aziendali, il seminario ha sottolineato l’importanza della sostenibilità e della governance aziendale nell’attuale scenario globale, consolidandosi come un evento essenziale per il dibattito e l’implementazione di pratiche aziendali responsabili.
"Il tema della sostenibilità è cruciale per il futuro delle aziende e del pianeta - ha affermato Renata Novotny, presidente della Camera -. Siamo impegnati a portare questo dibattito nel calendario annuale degli eventi della Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria, così come nella città di Rio de Janeiro. Il nostro obiettivo è rafforzare questa discussione e promuovere azioni concrete che contribuiscano a uno sviluppo più sostenibile ed etico in tutte le sfere aziendali". (aise)