Tornano i corsi d’italiano della CCI Nizza

NIZZA\ aise\ - "Imparare una lingua è aprire una finestra sul mondo. Con l’italiano, dalla finestra si vede un paesaggio fatto di bellezza, relazioni, opportunità. Non perdete questa occasione: l’Italia comincia da una parola". Con questo claim, sono ripartiti oggi, 8 settembre, i corsi di italiano organizzati dalla Camera di Commercio Italiana di Nizza, in Francia.
Nuova stagione, stessa sede, quella della CCI a Nizza, al 14 Boulevard Carabacel. Si tratta di una vera e propria “rentrée linguistica”, un appuntamento atteso da tanti cittadini, professionisti e appassionati che riconoscono nell’italiano una risorsa culturale e professionale fondamentale per vivere appieno la realtà della Costa Azzurra.
I corsi sono aperti a tutti, dai principianti assoluti a chi desidera consolidare competenze già acquisite, con l’obiettivo di promuovere il bilinguismo e rafforzare i legami storici e contemporanei che uniscono la Riviera francese all’Italia.
Sono strutturati per rispondere alle esigenze di adulti, studenti, professionisti e pensionati in cerca di stimoli culturali.
Le lezioni sono collettive, in presenza e in un ambiente multiculturale. Ogni percorso comprende 30 ore totali, suddivise in 15 incontri settimanali da 2 ore ciascuno, solitamente in orario serale (18:30–20:30), per conciliare studio e impegni quotidiani. I partecipanti vengono suddivisi in gruppi omogenei (principianti, intermedi, avanzati), grazie a un test scritto e a un breve colloquio individuale con il docente. Al termine del percorso, è possibile sostenere un esame di certificazione linguistica riconosciuto a livello europeo (es. CELI – Università per Stranieri di Perugia), utile sia a fini accademici che professionali.
"Viviamo in una regione a forte vocazione transfrontaliera, dove l’Italia non è solo una vicina di casa, ma una presenza quotidiana nei settori del turismo, del commercio, della ristorazione, della moda e della cultura. Parlare italiano in Costa Azzurra è un vantaggio competitivo, ma anche una scelta personale di apertura e connessione", ha spiegato la CCI. "La conoscenza dell’italiano agevola le relazioni lavorative con fornitori, clienti e partner italiani. Per chi lavora nel turismo, nella ristorazione o nella vendita, è spesso un requisito imprescindibile".
L’Italia è inoltre "una delle patrie della cultura europea. Lingua di Dante, Fellini, Sophia Loren e dell’opera lirica". L’italiano consente dunque "l’accesso diretto a un patrimonio senza eguali" e "potersi sentire a casa durante un viaggio, comprendere meglio le proprie origini o semplicemente comunicare con una comunità presente in tutta la Riviera".
La Camera di Commercio Italiana di Nizza, attiva da quasi trent’anni nel campo della formazione linguistica e professionale, ha quindi pensato a corsi collettivi periodici presso la sede di Nizza; corsi su misura per imprese, personalizzabili in base al settore di attività e riconoscibili come formation continue; percorsi intensivi o individuali su richiesta; preparazione agli esami di certificazione linguistica CELI, con docenti madrelingua specializzati nell’insegnamento dell’italiano a stranieri.
Per iscriversi è possibile contattare direttamente l’équipe formazione all'e-mail arianna@ccinice.org, oppure telefonando a +33 (0)4 93 13 05 73. (aise)