Un autunno ricco di eventi per la CCI Nizza

NIZZA\ aise\ - Dopo un primo semestre segnato da numerosi eventi, continua a suo di iniziative il 2025 della Camera di Commercio Italiana di Nizza, in Francia. Appuntamenti istituzionali, economici e culturali con al centra le relazioni tra la Costa Azzurra e l’Italia.
Il mese di settembre si annuncia infatti molto ricco: la firma di una convenzione con il Comune di Villefranche-sur-Mer, e una conferenza per il partenariato ufficiale con ITA Airways. A fine mese, la Ccitalienne sarà presente al prestigioso Monaco Yacht Show accanto alla Città di Viareggio, un press tour a Livorno, un evento di promozione turistica per la città di Parma con i suoi prodotti tipici, seguita da una conferenza dedicata alla stagione turistica in collaborazione con Trenitalia e Treni Turistici Italiani.
L’autunno vedrà protagonisti diversi territori italiani: le Marche (con l’esposizione dell’artista Nori De’ Nobili a Nizza), Ferrara con la presenza dello chef Simone Finetti, senza dimenticare i viaggi stampa a Parma, Siena, Sorrento e Viterbo. Parallelamente, il calendario sarà arricchito da incontri istituzionali e appuntamenti europei: conferenza al Parlamento italiano, meeting di progetti UE (AGORA a Cori, CODE a Barcellona, RESPOND in Germania, Sust3DFashion ad Atene).
Nel mese di novembre, la Settimana della Cucina Italiana animerà Nizza con numerose iniziative dedicate alla gastronomia, tra cui un tram decorato con le immagini delle eccellenze italiane.
Infine, dicembre si chiuderà con una serata esclusiva dedicata a due gioielli del Piemonte: il tartufo bianco e il Barolo, riunendo istituzioni, partner e soci in un momento di prestigio e convivialità.
Con un’agenda così densa e diversificata, la Ccitalienne conferma il suo ruolo di ponte privilegiato tra Francia e Italia, affermandosi come punto di riferimento per la promozione economica, turistica e culturale dei due Paesi. (aise)