Un ponte d'affari tra Malta e Puglia: buyer maltesi a Bari con la CCIM

BARI\ aise\ - Rafforzare i legami commerciali tra Italia e Malta: con questo obiettivo, un gruppo selezionato di 10 buyers maltesi atterrerà a Bari il 18 e 19 marzo prossimi, segnando l'inizio di un capitolo promettente per le PMI pugliesi. La missione degli imprenditori maltesi in Puglia, all’interno del Progetto SEI - "Sostegno all'Export dell’Italia", rientra nelle attività del Programma FP 2021-2022 "Internazionalizzazione" di Unioncamere, ed è il risultato di una sinergia operativa tra la Camera di Commercio Italo-Maltese e le Camere di Commercio di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, su incarico di Unioncamere Puglia.
La missione multisettoriale intende, da un lato, promuovere l'eccellenza dei prodotti, dei beni e dei servizi offerti dalle PMI della Puglia in settori chiave quali agro-alimentare, cosmesi, settore medico, chimico-farmaceutico, meccanica e subfornitura, e design d'interni; e, dall'altro, valorizzare il marchio "made in Puglia" nel vivace mercato maltese.
Durante le due giornate di incontri, imprese pugliesi e operatori economici maltesi si confronteranno in sessioni B2B personalizzate, progettate per favorire uno scambio produttivo e l'avvio di partnership commerciali durature, il tutto con il supporto costante del personale delle camere di commercio.
"L'inclusione della Camera di Commercio ItaloMaltese come partner operativo in questa missione sottolinea l'importanza di costruire ponti economici solidi tra Puglia e Malta”, ha commentato il Segretario Generale della Camera di Commercio Italo-Maltese, Enry Donato Di Giacomo. “La presenza di una delegazione d'élite maltese, composta dai vertici delle rispettive industrie, preannuncia un futuro di collaborazioni proficue e di successo reciproco".
Tra gli obiettivi dell’iniziativa gettare le basi per una cooperazione a lungo termine, alimentando l'espansione internazionale delle PMI pugliesi nel mercato maltese. (aise)