Alla Farnesina la Plenaria del CGIE dal 19 al 21 giugno

ROMA\ aise\ - Si terrà la prossima settimana, tra mercoledì e venerdì, l’Assemblea Plenaria del CGIE - Consiglio Generale degli Italiani all’Estero. Primo compito della nuova Plenaria, eleggere il nuovo Segretario Generale dopo la scomparsa di Michele Schiavone il 30 marzo scorso, che verrà ricordato durante l'Assemblea.
Il programma prende il via lunedì 17 giugno, con la riunione del Comitato di Presidenza per poi seguire con le riunioni delle Commissioni Continentali e dei Consiglieri di Nomina Governativa. Martedì 18 giugno, poi, è previsto il saluto del Direttore generale per gli Italiani all'Estero e le politiche migratorie del MAECI, Luigi Maria Vignali, seguito da un minuto di silenzio dedicato a Schiavone e a Marco Nobili, Segretario Esecutivo del CGIE anche lui scomparso nei mesi scorsi. A seguire, avverrà l'elezione del nuovo Segretario Generale e, ove necessario, eventuali elezioni di un uovo vicesegretario generale o di un nuovo componente del Comitato di Presidenza. Nel pomeriggio, poi le riunione delle Commissioni tematiche.
Mercoledì 19 giugno è in programma invece l'intervento del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, che sarà anche trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Farnesina. I lavori continueranno poi con le relazioni di Governo, del Segretario Generale eletto e il dibattito in plenaria. 
L’Assemblea Plenaria del CGIE proseguirà poi fino al 21 giugno presso la Sala Conferenze Internazionali della Farnesina, con i lavori che verteranno su: Proposta di riforma della Legge istitutiva dei Comites; Proposta di modifica del regolamento interno del CGIE; Promozione della lingua e cultura italiana all’estero; Prosecuzione dei lavori sui temi della mattina; Raccolta e verifica dell’ammissibilità di mozioni ed ordini del giorno presentati con; firme dei Consiglieri proponenti e sottoscrittori; Informativa del Dipartimento per la Trasformazione Digitale.
Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero è l’organo consultivo del Governo e del Parlamento sui grandi temi di interesse per gli Italiani all'estero e si riunisce almeno una volta l’anno. Il CGIE, tra le molteplici funzioni, si propone di promuovere e agevolare lo sviluppo delle condizioni di vita delle comunità italiane all’estero e rafforzarne il collegamento con l'Italia, oltre che di provvedere ad assicurare la più efficace tutela dei diritti degli italiani all'estero, facilitarne il mantenimento dell’identità culturale e linguistica e promuoverne le iniziative economiche e commerciali. Composto da 63 Consiglieri, di cui 20 di nomina governativa e 43 eletti in rappresentanza delle comunità italiane, il CGIE è presieduto dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. (aise)