"Antenor - Famiglie in movimento": il progetto del Comites Bruxelles

BRUXELLES\ aise\ - Verrà presentato sabato prossimo, 16 marzo, il progetto "Antenor-Famiglie in movimento" che, promosso dal Comites Bruxelles grazie a un finanziamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è stato sviluppato da ITACA, Filef Nuova Emigrazione - Belgio, del Casi-Uo con l’obiettivo di approfondire le paure, le incertezze e i bisogni specifici delle famiglie migranti in Belgio.
Lo studio, suddiviso in più fasi, consentirà di adattare i servizi di informazione e assistenza per una presa in carico personalizzata delle persone e delle famiglie, dalla partenza all'arrivo e oltre.
Al lancio del progetto verrà dedicata la giornata di sabato, dalle 10.30 alle 15.30 alla Cité des Associations (rue Emile Féron 153, 1060 Saint-Gilles).
“Sarà una giornata in cui scambiare assieme sulle tematiche legate alla scuola, all'educazione, alle attività extra-scolastiche e ai diritti delle famiglie italiane in Belgio”, spiega il Comites. “Durante la mattinata, sono previste tre tavoli tematici in cui i genitori saranno accompagnati alla scoperta di alcuni argomenti legati alla famiglia e in cui si chiederà di condividere le proprie esperienze e le proprie difficoltà”.
Dopo il pranzo, “il pomeriggio proseguirà con la creazione di una cartografia collettiva dei bisogni e delle risorse che sono emersi durante i tavoli tematici. Durante tutta la giornata uno spazio baby friendly sarà presente e potrà accogliere i genitori e i figli/e inoltre sono previste quattro letture in italiano per bambini/e durante la giornata”.
Il pranzo sarà offerto, per questo chi intende partecipare deve confermare la propria presenza inviando una mail all'indirizzo casiuo1970@gmail.com. (aise)