Cgie: Giuseppe Stabile nuovo Vicesegretario generale per l’Europa

ROMA\ aise\- Consigliere del Cgie eletto in Spagna, Giuseppe Stabile è il nuovo vicesegretario generale per l’Europa nel Consiglio generale degli italiani all’estero. Stabile prende così il posto di Maria Chiara Prodi, eletta nuova segretaria generale.
“Siamo qui per onorare la democrazia che è fatta di candidature, voti, rispetto per l’istituzione”, aveva detto Prodi aprendo per la prima volta i lavori da segretaria generale. “Chi ha a cuore questa istituzione si candidi con spirito di servizio e collaborazione”.
Ad aprire le procedure di voto è stato il Direttore generale per gli italiani all’estero Luigi Maria Vignali, che ha invitato i consiglieri a presentare candidature.
Marilena Rossi ha presentato quella di Tommaso Conte (Germania) mentre Francesco Papandrea ha indicato Giuseppe Stabile (Spagna).
Nel suo intervento di presentazione, Conte ha indicato le priorità che il Cgie dovrebbe perseguire: “diritto all’istruzione, servizi consolari, fiscalità, assistenza anziani, le riforme delle leggi su cittadinanza, Comites e Cgie, editoria, voto all’estero, e la convenzione Maeci patronati”.
Per Stabile un membro del Comitato di Presidenza deve “guardare alle cose in maniera oggettiva: una volta nel Cgie dobbiamo spogliarci delle nostre appartenenze politiche e rispondere solo ai nostri connazionali”. I consiglieri “Non rappresentano solo i connazionali di una parte politica, ma tutte le sensibilità”.
Sono quindi seguite le votazioni che, come per il segretario generale, hanno previsto chiamata nominale e maggioranza assoluta per essere eletti.
Con tre consiglieri assenti, Stabile è stato votato da 31 consiglieri, 27 per Conte, due le schede bianche.
Il commento del neo eletto: “è stato un voto non scontato, non avvenuto per gentile concessione. Lavorerò nel solco dell’oggettività, sempre Stabile nell’impegno e sugli obiettivi”. (ma.cip\aise)