Comites Parigi: networking tra artisti e operatori culturali italiani

PARIGI\ aise\ - Il progetto speciale del Comites di Parigi dedicato agli artisti ed operatori culturali italiani in Francia giunge al termine del suo percorso. Il terzo ed ultimo appuntamento de “L’Artista altrove” sarà ospitato dall’Istituto Italiano di Cultura che il 26 giugno dalle 19.00 aprirà le sue porte per una serata di networking, con lo scopo di offrire uno spazio di dialogo e riflessione tra artisti ed operatori culturali italiani e favorire lo sviluppo di una rete professionale dedicata agli italiani che lavorano nel campo dell’arte e della cultura.
Ogni partecipante sarà dotato di un badge con QR code associato al profilo professionale indicato al momento dell’iscrizione. Questo – spiega il Comites – consentirà uno scambio più facile ed immediato di contatti e informazioni, per consolidare le connessioni all’interno della comunità degli artisti ed operatori culturali.
IL PERCORSO DE L’ARTISTA ALTROVE
Il ciclo di incontri ha avuto inizio il 10 aprile, con la tavola rotonda “Il Sistema dell'arte e della cultura in Francia: professioni a confronto”, realizzata in collaborazione con il Master Industries Culturelles France-Italie presso l’Università Sorbonne Nouvelle (8 Av. de Saint-Mandé, 75012 Paris). L’incontro ha permesso di analizzare il funzionamento del sistema francese dell’arte e della cultura, attraverso la testimonianza di professionisti italiani che si sono affermati in Francia. Hanno animato l’incontro: Isabella Checcaglini, fondatrice e direttrice di Ypsilon Éditions; Federica Mancini, responsabile di collezione - Dipartimento Arti grafiche del Musée du Louvre; Francesca Poloniato, direttrice di Le Zef - Scène Nationale de Marseille; Andrea Ponsini, direttore artistico del Salon di Montrouge; e Antonella Zedda, direttrice di AZ Artistic and Production Consulting.
Il calendario è poi continuato con l’incontro “Vivre d’art et de culture: le cadre juridique et administratif français” il 13 maggio scorso in Consolato Generale. Per questo secondo appuntamento, il Comites ha invitato esperti dell’Agence Cinéma Spectacles di France Travail, l’Ente Pubblico Amministrativo (EPA) responsabile dell'occupazione in Francia, e della Maison des Artistes, una delle principali istituzioni volte alla consulenza e accompagnamento per artisti, per presentare gli statuti e gli aspetti giuridico-amministrativi che regolano la vita professionale di artisti ed operatori culturali in Francia.
“L’Artista Altrove” è un progetto speciale del Comites di Parigi, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con il sostegno del Consolato Generale d’Italia a Parigi, e realizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, la Maison de l’Italie e il Master binazionale “Industries culturelles France-Italie” dell'Università Sorbonne Nouvelle. (aise)