Crescere leggendo in Islanda: la nuova iniziativa del Comites di Oslo per i più piccoli

OSLO\ aise\ - Il Gruppo Scuola Italiana Asilo-Primaria in Islanda, in collaborazione con il Comites Oslo, ha organizzato una prima serie di incontri, a cadenza mensile, rivolti a bambini in età prescolare e scolare per il 2024. Come scrive Tania di Chiara sul portale del Comites, l’obiettivo è quello di promuovere la conoscenza della lingua italiana per bambini italiani ed italo-islandesi attraverso la lettura di libri e la creazione di piccoli progetti ad essi legati.
Le attività sono rivolte ai bambini con un’età compresa fra i 3 e 10 anni e saranno divise in due fasce di età: 3-6 e 6-10. I bambini da 0 a 3 anni saranno i benvenuti, saranno presenti anche libri adatti a loro.
Ogni incontro si aprirà con un momento di gioco libero iniziale; seguiranno la lettura del libro e la realizzazione del progetto come fulcro dell’appuntamento; infine a chiusura dell’incontro ci saranno merenda, musica e gioco libero tra i bambini.
Il primo incontro della serie di terrà il 24 marzo e sarà dedicato alla Pasqua, con la lettura del libro di Brigitte Weninger ed Eve Tharlet “Buona Pasqua Paolino”. I bambini verranno coinvolti nella realizzazione di un progetto pasquale. Ci sarà inoltre una golosa caccia al tesoro, merenda, musica e giochi. L’evento avrà luogo, in via eccezionale, nella sala eventi di Klettaskóli a Suðurhlíð 9 alle ore 16.00. Per partecipare, occorre prenotarsi, contattando Valentina Marcelli all’indirizzo email marcelliv2@gmail.com o al numero di telefono 8527670.
Gli altri incontri si terranno: il 21 aprile, con focus sulla primavera; il 5 maggio, emozioni; il 9 giugno, estate; il 22 settembre, autunno; il 27 ottobre, Halloween; il 17 novembre, inverno; per terminare questo 2024 l’8 dicembre attorno al tema del Natale. (aise)