Domeniche della Memoria a Berlino: visita al Museo Ebraico con Comites e Anpi

BERLINO\ aise\ - Continuano le Domeniche della Memoria a Berlino, curate e organizzate dal Comites in collaborazione con ANPI Berlino-Brandeburgo per riflettere sulla brutalità della seconda guerra mondiale e sulla shoa. Prossimo appuntamento domenica 30 giugno alle ore 10.30 con la visita al Museo Ebraico con Tommaso Speccher, ricercatore presso alcune istituzioni museali berlinesi tra cui il Museo ebraico, la Topografia del terrore e La Casa della conferenza di Wannsee.
Da quando è stato inaugurato nel settembre del 2001 il Museo Ebraico, progettato dall’architetto statunitense (nato in Polonia e con passaporto tedesco) Daniel Libeskind, è diventato una delle attrazioni più conosciute della città. La sfida lanciata dal progetto di Libeskind è duplice: da un lato l’architettura decostruttivista, composta in questo caso da pareti storte e spazi angusti, mette ogni singolo visitatore in una condizione di totale perdita di riferimento spaziale, dall’altra la mostra storica presente all’interno dell’edificio cerca di sfidare il senso comune raccontando la storia ebraica non tanto a partire dall’Olocausto ma dal punto di vista di duemila anni di vita e cultura ebraica in Germania.
Le passeggiate dedicate alla Memoria sono tutte gratuite, ma è necessario effettuare l’iscrizione inviando una mail all’indirizzo: info@comites-berlin.de segnalando il giorno. (aise)