"Gocce d'Italia": presentato a Belfast il documentario dei Comites Uk

Photo credits Eleonora Muscas
BELFAST\ aise\ - L’ambasciatore d'Italia per il Regno Unito, Inigo Lambertini, ha incontrato martedì scorso, 7 ottobre, la comunità italiana in Irlanda del Nord durante un evento che ha visto la prima proiezione del documentario "Gocce d'Italia".
L'iniziativa, organizzata dall'Ambasciata d'Italia a Londra, dal Consolato Generale di Edimburgo, dal Consolato Onorario di Belfast e dal Comites Scozia e Irlanda del Nord, ha rappresentato un momento importante per gli italiani residenti nell'Irlanda del Nord.
Per la comunità italiana di Belfast, l'evento ha avuto un ulteriore significato speciale: il momento di ringraziare con affetto la console onoraria, Federica Ferrieri, che conclude oltre 9 anni di servizio svolto con passione.
"Gocce d'Italia" è un progetto documentaristico realizzato dai tre Comites del Regno Unito in collaborazione con Complitaly TV, grazie al finanziamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Per la prima volta i tre Comites del Regno Unito hanno lavorato insieme su tutto il territorio nazionale per offrire una visione completa e trasversale delle comunità italiane, dalle generazioni storiche a quelle più recenti.
La puntata proiettata a Belfast, "Italiani in posti iconici", racconta le storie di connazionali che lavorano in ambiti caratteristici del Regno Unito. Il progetto ha coinvolto oltre 300 candidati in tutto il Paese: circa la metà sono stati selezionati e intervistati per condividere le proprie esperienze professionali e di vita. Per la circoscrizione di Scozia e Irlanda del Nord sono state intervistate 40 persone.
All'evento hanno partecipato, oltre all'ambasciatore Lambertini, anche la console generale Veronica Ferrucci, la console onoraria Federica Ferrieri, il corrispondente consolare Giorgio Zarrelli e la consigliera Comites Laura Landi, con numerosi membri della comunità italiana e locale, che hanno accolto con grande interesse la proiezione.
"Siete voi i veri protagonisti. La vostra presenza dice molto: c'è interesse, c'è voglia di partecipare, c'è senso di appartenenza", ha dichiarato la consigliera Comites Landi nel suo discorso di benvenuto, sottolineando l'importanza della coesione della comunità italiana e il valore del lavoro svolto dai Comites, organismi di rappresentanza degli italiani all'estero eletti dalla comunità per la comunità. (aise)