Grande successo per la terza edizione della Coppa Italia – Bruxelles

BRUXELLES\ aise\ - Si è svolta domenica 15 giugno, presso il centro sportivo Albert Demuyter di Ixelles, la terza edizione della Coppa Italia – Bruxelles, torneo di calcio che ha visto la partecipazione di 12 squadre italiane residenti nella capitale belga.
La manifestazione, organizzata dal Comites di Bruxelles, Brabante e Fiandre con il patrocinio del Consolato Generale e dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e con il sostegno del Comune di Ixelles, ha richiamato un pubblico numeroso in una giornata all’insegna dello sport, dell’amicizia e dei valori di pace e inclusione.
In campo, riporta il Comites, il fair play e la passione hanno fatto da protagonisti, in un torneo che ha voluto lanciare un messaggio forte contro la guerra e per la convivenza pacifica.
La finale ha visto sfidarsi Fiorentina e Orlandina, con la vittoria della Fiorentina al termine di una partita combattuta ed entusiasmante.
L’evento è stato inaugurato con un saluto del Console Generale, Francesco Varriale, che ha sottolineato l’importanza dello sport come strumento di coesione per la comunità italiana all’estero e come simbolo di libertà in un momento in cui, nel mondo, le tensioni legate alle guerre negano a molti il semplice privilegio di poter giocare a pallone.
Presente anche l’échevin allo sport del Comune di Ixelles, Nabil Messaoudi, che si è detto colpito dall’atmosfera conviviale e partecipativa che il Comites ha saputo creare, unendo sport e comunità.
“Siamo orgogliosi di questo bellissimo risultato: una giornata che ha unito sport, solidarietà e comunità in un clima sereno e partecipato”, ha commentato la presidente del Comites, Alessandra Buffa.
Claudio Vernarelli, consigliere Comites e organizzatore del torneo, ha aggiunto: “la Coppa Italia a Bruxelles è ormai un appuntamento fisso che cresce ogni anno. Ringrazio tutti i giocatori, i volontari e le istituzioni che ci hanno sostenuto: insieme abbiamo dato vita a un grande momento di sport e amicizia.
Un successo, conclude il Comites, per il quale “dobbiamo ringraziare tutte le squadre partecipanti, i partner, i volontari e il pubblico”. A tutti, il Comites dà appuntamento “al prossimo grande momento di incontro della comunità italiana: la Festa Italiana del 6 luglio 2025”. (aise)