Italia in Musica: dal Comites Tunisia la terza edizione del concorso

TUNISI\ aise\ - Nell’ambito del suo impegno per la salvaguardia e la diffusione del patrimonio culturale e della lingua italiana in terra tunisina, il Comites Tunisia ha bandito la terza edizione di “Italia in Musica”, concorso per la partecipazione all’omonimo spettacolo che si svolgerà quest’anno, con calendario da definirsi.
Lo spettacolo musicale avrà come oggetto la Canzone d’autore italiana che verrà presentata attraverso una selezione di brani interpretati da connazionali (anche di seconda e terza generazione) minorenni e maggiorenni, residenti in Tunisia, che condividano la passione per il canto in lingua italiana.
Il programma dell’evento prevede l’esecuzione di 20 brani eseguiti da massimo 12 interpreti. Una voce narrante introdurrà la serata e precederà ogni esibizione con una breve presentazione del brano e dell’interprete che lo eseguirà.
Lo spettacolo si svolgerà in un’unica serata replicabile più volte e sarà calendarizzato in un tour in Tunisia nel periodo temporale compreso fra l’autunno e l’inverno 2025/26.
Gli interpreti, protagonisti dello spettacolo saranno coadiuvati e preparati all’evento attraverso un programma di perfezionamento al canto che si svolgerà con lezioni in presenza ed on line.
Ogni interprete preparerà due brani del repertorio della musica d’autore italiana in collaborazione con la direzione artistica, che metterà a disposizione le basi musicali sulle quali prepararsi ed esibirsi.
Possono partecipare alle selezioni cantanti minorenni, maggiorenni, dilettanti e/o professionisti non vincolati da contratto discografico.
Modalità di partecipazione
Gli interessati alla selezione dovranno inviare, entro e non oltre il 15/05/2025, un breve CV, corredato di foto e completo di dati anagrafici e contatti, oltre a due registrazioni in formato digitale di brani di generi diversi da loro interpretati su base musicale o cantati “a cappella”, all’indirizzo di posta elettronica: ciuti@comitestunisia.com. Alla selezione finale parteciperà un numero massimo di 20 candidati, più 2 riserve, scelti fra le candidature pervenute.
Durante lo spettacolo i candidati dovranno esibirsi cantando dal vivo su base musicale, avvalendosi dei consigli e dei supporti tecnici messi a disposizione dalla direzione artistica. (aise)