Missione a Iasi per il Comites Romania

BUCAREST\ aise\ - Trasferta a Iasi per il Comites Romania che, presieduto da Gianni Calderone, il prossimo 25 aprile, a distanza di un anno, tornerà nel centro universitario nella regione della Moldova per incontrare i connazionali lì residenti.
Oltre al Presidente Calderone faranno parte della delegazione il Console onorario a Cluj, Massimo Novali – che, oltre a portare un saluto, confermerà la sua disponibilità ad aiutare i cittadini sino a quando non si risolveranno le problematiche relative al Consolato onorario di Iasi, ancora senza titolare – e il responsabile INAS, Cesare Insinsola, che traccerà un bilancio del lavoro effettuato dal patronato a Iasi dalla sua apertura sino ad oggi.
“Oggi come allora il problema principale da affrontare è la situazione del Console Onorario, problema molto sentito dai nostri connazionali di Iasi”, sottolinea il Presidente Calderone. “La proposta della comunità italiana, tra l’altro auspicata dal Comites, non è stata resa possibile da una serie incredibile di incomprensioni che hanno portato al ritiro della candidatura di una persona di grande valore e disponibilità quale Antonino Bicchieri. Giovedì andremo a Iasi con una nuova proposta che, se condivisa dai nostri concittadini, potrebbe finalmente risolvere una annosa questione che dura oramai da anni e che reca grave danno a tutta la nostra comunità”.
“Solo grazie alla grande disponibilità del Capo della Cancelleria Consolare Gabriella Navarra, - continua Calderone – si è potuto ovviare, in parte, alla richiesta di servizi consolari da parte dei cittadini grazie alle missioni organizzate a Iasi. È bene, inoltre, ricordare che l’apertura di un ufficio del Patronato INAS a Iasi, fortemente voluto dal Comites, grazie all’interessamento di Cesare Insinsola, responsabile INAS Romania, è diventato un supporto eccezionale per tutti i nostri pensionati che si trovano nella regione che, va ricordato, si trova circa a 400 km dalla capitale”.
L’incontro con i connazionali si terrà dalle 15.00 all’Istituto Romano Cattolico San Luigi Orione (Sos. Rediu 21) ed è organizzato in collaborazione con il distretto di Iasi.
“Nel ringraziare tutti coloro che vorranno partecipare – conclude Calderone – ci tengo a sottolineare che il Comites Romania, ogni giorno di più, si conferma punto di riferimento insostituibile della comunità italiana qui residente”. (aise)