“Multilinguismo: un laboratorio per genitori ed educatori”: domenica il workshop del Comites Londra

LONDRA\ aise\ - Il Comites Londra, in collaborazione con la comunità di Ambarabà, organizza domenica prossima, 28 aprile, un workshop sul multilinguismo dedicato a genitori ed educatori nella comunità italiana. L’evento sarà ospitato dalle 10.00 alle 16.00 negli spazi Inca-GGIL al numero 124 di Canonbury Road, Londra (N1 2UT).
L’iniziativa fa seguito alla serie di webinar promossi dal Comites per supportare le famiglie italiane in UK, ma anche in giro per il mondo, nel percorso di educazione dei loro figli alle prese con due o più lingue. Nei sei incontri registrati, vari esperti del settore hanno risposto alle domande ricevute dai genitori e condiviso la loro esperienza professionale e di ricerca nell’ambito del multilinguismo.
In occasione del laboratorio del 28 aprile, anziché interagire online, gli ospiti e gli esperti potranno incontrarsi fisicamente. A moderare il workshop saranno Carmen Silvestri (University of Reading) e Giulia Pepe (University of Westminster), ricercatrici ed esperte in didattica dell’italiano come lingua comunitaria e lingua d’origine. Le moderatrici guideranno genitori ed educatori in discussioni e riflessioni sulle pratiche linguistiche in famiglia e nei contesti educativi con focus sul mantenimento dell’italiano: un’opportunità unica per imparare gli uni dagli altri e anche per ottenere opinioni e consigli da esperti del settore.
Il laboratorio è organizzato in due sessioni. Durante la prima sessione (10.00-12.30), genitori ed educatori saranno invitati a partecipare a conversazioni sull’apprendimento dell’italiano come lingua d’origine, riflettendo attentamente sulle sfide e sulle opportunità del crescere con più lingue. Nella seconda parte (14.00-16.00), si progetteranno alcuni giochi e attività per coltivare le abilità linguistiche dei nostri piccoli e favorire un senso di apprezzamento per la lingua e la cultura italiana.
Alla fine del workshop, i partecipanti avranno riflettuto sulla loro esperienza di multilingusimo e di mantenimento della lingua italiana, condiviso esperienze con altre famiglie ed educatori, e imparato a progettare alcune attività per il mantenimento dell’italiano come lingua di origine. Il workshop sarà condotto sia in inglese sia in italiano.
Per coloro che vorranno prendere parte, il consiglio del Comites è di prepararsi al workshop seguendo i sei webinar a tema già organizzati e disponibili gratuitamente sul sito del Comites Londra sotto la sezione Webinar, oppure consultando sempre gratuitamente il materiale offerto sul sito a tema Bilingualism Matters.
Grazie al contributo stanziato dal Comites Londra, la quota di partecipazione è di soli £7. Per meglio svolgere le attività, il numero di partecipanti è limitato.
Per partecipare occorre registrarsi qui. (aise)