Premio Comites Made in Italy 2025 per gli italiani in Portogallo

LISBONA\ aise\ - Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla seconda edizione del Premio Comites Made in Italy 2025, dedicato agli italiani residenti in Portogallo.
“Questo prestigioso riconoscimento è pensato per coloro che hanno contribuito con successo a rafforzare il legame tra la comunità italiana e il Paese ospitante”, spiega il Comites annunciando l’apertura del bando, che si chiuderà il 26 ottobre, termine ultimo per inviare la propria candidatura in una delle categorie del premio. Si apriranno poi le votazioni delle due giurie, pubblico e Comites, e il 22 novembre il suggestivo scenario del complesso Fábrica Braço de Prata a Lisbona ospiterà la cerimonia di premiazione.
“Questo premio”, sottolineano gli organizzatori, “non solo riconosce ufficialmente il contributo significativo nel rafforzare i legami culturali, sociali ed economici tra Italia e Portogallo, ma funge anche da catalizzatore per ispirare ulteriori iniziative e progetti”. Il Premio intende infatti celebrare “l'impegno e la passione degli italiani che diventano modelli di eccellenza e fonte di ispirazione, promuovendo il dialogo interculturale e contribuendo allo sviluppo di una comunità dinamica e coesa”.
Diversi dunque gli obiettivi dell’iniziativa: valorizzare l'eccellenza italiana in Portogallo, riconoscendo “i talenti italiani che hanno contribuito allo sviluppo sociale, culturale ed economico del Portogallo, evidenziandone l'impegno e la creatività della nostra comunità all'estero”; promuovere l'integrazione culturale, “arricchendo il tessuto sociale e culturale di entrambi i Paesi, attraverso il riconoscimento di attività che rafforzano il ponte culturale italo-portoghese”; e incentivare “la partecipazione attiva di cittadini italiani, associazioni e imprese, promuovendo la collaborazione e la coesione all'interno della comunità italiana in Portogallo e rafforzando il senso di appartenenza e identità nazionale”.
Il concorso è aperto a tutti i cittadini italiani residenti in Portogallo, iscritti all’AIRE o con domanda di iscrizione inoltrata alla Cancelleria consolare entro la data di scadenza per la partecipazione al premio. Possono partecipare individui, gruppi di ricerca, associazioni, imprese e altre entità che abbiano operato con successo nel tessuto sociale, culturale o imprenditoriale del Paese ospitante, purché associati ad un NIF (Numero di Identificazione Fiscale) rilasciato dalle autorità portoghesi.
Verrà assegnato un premio per ogni categoria: Cultura e Spettacolo; Informazione e Storytelling; Fotografia e Videomaking; Artigianato; Enogastronomia; Ricerca; Innovazione e Tecnologia; Medicina e Salute; Sport; Finanza; Attivismo Sociale e Associazionismo; Imprenditorialità.
Ciascun candidato, al momento dell’invio della candidatura, deve selezionare la categoria più pertinente rispetto all’attività con cui intende partecipare.
Il Comites prevede, inoltre, l'assegnazione di due premi aggiuntivi sotto forma di menzioni speciali. Il primo è dedicato ai giovani che, grazie al loro successo e dedizione, hanno evidenziato un notevole impegno nelle loro attività, dimostrando di essere risorse preziose per il presente ed il futuro della comunità italiana in Portogallo. Il secondo è riservato alle novità più interessanti del 2025.
Per iscriversi al concorso, ogni interessato — singolo individuo, gruppo o associazione, etc. — è invitato a presentare la propria candidatura in formato digitale attraverso il form dedicato presente sul sito web del Comites entro le ore 13.00 del 26 ottobre 2025.
Il processo di selezione per il Premio Comites Made in Italy 2025 si articolerà poi in due fasi distinte. Nella prima fase sarà il pubblico a votare, dal 6 al 9 novembre, tramite un formulario on-line. Nella seconda fase, che si aprirà il 10 novembre, il Comites provvederà a votare per ogni categoria, applicando criteri quali popolarità, impatto, capacità di incentivare l'aggregazione, eccellenza e qualità del lavoro svolto dagli italiani in Portogallo. Il COMITES si esprimerà solo sui migliori 3 scelti precedentemente dal pubblico per ciascuna categoria. La commissione votante sarà composta da tutti i consiglieri in carica.
I risultati verranno annunciati durante la serata di premiazione il 22 novembre presso la Fábrica Braço de Prata, a Lisbona.
Il regolamento e il form per l’invio delle candidature sono disponibili sulla pagina del Premio, a questo link. (aise)